Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
411 elementi pubblicati
MagazineIl nostro sistema immunitario “ricorda” i danni del fumoIl fumo danneggia il nostro sistema di difesa dalle infezioni. Chi smette di fumare recupera in fretta, ma gli effetti sulla memoria immunitaria durano anni MagazineLotta ai tumori, a che punto siamo in ItaliaPresentata in Senato una fotografia sintetica con indicatori nazionali su prevenzione, diagnosi e cura dei tumori MagazineInsieme contro il cancro: scienza e politica a confrontoDagli screening che ci sono a quelli che ancora aspettiamo, dalle disuguaglianze alla crisi della forza lavoro in sanità: grandi temi sul tavolo nel Convegno organizzato a Roma da European Cancer Organisation in vista delle Europee di giugno MagazineLa resistenza agli antibiotici varia con sesso, età e nazioneMappate le infezioni del sangue resistenti agli antibiotici in 29 Paesi europei: molte e inattese differenze in base a età, sesso e area di provenienza MagazineMeno casi di condilomi grazie ai vaccini HPVDopo anni di crescita, calano i casi segnalati di condilomi ano-genitali. Anche questo è un effetto della vaccinazione per il Papilloma virus. I dati e il commento di Barbara Suligoi, ISS MagazinePapilloma virus: quanto ne sanno i giovani in Italia?Un’indagine Fondazione Veronesi e AstraRicerche rivela idee confuse su HPV, vaccino, contagio, protezione e malattie correlate. Tanta la voglia di saperne di più MagazineSull’oblio oncologico non fermiamoci oraServono i decreti attuativi per rendere effettivo il diritto all’oblio per un milione di pazienti oncologici guariti in Italia. L’appello al Ministro della Salute MagazineAlcol ridotto o azzerato, e il rischio di tumore scendeSmettendo di bere o riducendo l'alcol ci sono effetti concreti sul rischio di cancro. Ecco per quali tumori è più evidente MagazineLa scoperta del 2023? I farmaci per l’obesitàPer la rivista Science sono i farmaci analoghi di GLP-1, come la semaglutide, ad avere rotto gli schemi e offerto nuove speranze a milioni di persone con obesità MagazineStick per riscaldatori di tabacco: rischi per i bambiniNota del Ministero della Salute sugli stick Terea Smartcore per IQOS Iluma: contengono una lamina in metallo tagliente. Solo a Milano in 5 mesi 19 casi di ingestione accidentale fra bambini