Marco Annoni
45 elementi pubblicati
MagazineCosa ci sta insegnando Charlie Gard*aggiornamento: La sera del 24 luglio i genitori di Charlie hanno comunicato di avere rinunciato alla richiesta di poter sottoporre il bambino a cure sperimentali, perchè la situazione clinica era ormai irrimediabilente compromessa. Leggi il nuovo post Charlie Gard è il bambino inglese di 11 mesi affetto da una malattia rara e gravissima per cui… MagazineCrispr: una nuova fase per l’editing del genoma umano?La scorsa settimana per la prima volta un team di scienziati americani ha creato con successo degli embrioni umani geneticamente modificati. La ricerca è stata guidata dall’embrionologo Shoukhrat Mitalipov e dal suo tema presso l’Oregon Health and Science University di Portland. Questa notizia giunge circa due anni dopo che un team cinese aveva già annunciato… MagazineCosa ci sta insegnando Charlie Gard/2Questo lunedì i genitori di Charlie Gard hanno annunciato che rinunceranno alla causa legale che avevano intentato per ricorrere a una cura sperimentale negli Stati Uniti. Questa decisione precede il pronunciamento con cui un giudice della Corte suprema del Regno Unito avrebbe dovuto emettere una nuova sentenza su questo caso. Il motivo della rinuncia, come… MagazinePerché in Italia del fine vita si occupano i tribunali?Il primo caso riguarda la morte DJ Fabo, avvenuta lo scorso 27 febbraio in una clinica svizzera. Martedì scorso la procura di Milano ha deciso di formalizzare la richiesta di rinvio a giudizio per Marco Cappato con la duplice accusa di avere aiutato DJ Fabo a suicidarsi e di averne rafforzato il proposito in tale… MagazineDi quale bioetica abbiamo bisogno?A cosa può servire, oggi, la bioetica? In un articolo dell’agosto 2015, lo psicologo e scrittore americano Steven Pinker scriveva, a riguardo, che “oggi, il primo obiettivo morale per la bioetica può essere riassunto in una sola frase: togliersi di mezzo”. Secondo Pinker, l’era in cui stiamo vivendo presenta opportunità mai viste prima per migliorare…