Redazione
4104 elementi pubblicati
L’esperto rispondeChi vive da solo invecchia prima?La solitudine, definita sempre più spesso come una vera malattia, inciderebbe sulla possibilità di manifestare disagio e conseguentemente demenze senili L’esperto rispondeQual è il momento ideale per smettere di fumare?Quando posso smettere di fumare (evitando di ricadere)? Non c'è un momento valido per tutti, ma ogni fumatore può trovare quello più adatto alle sue esigenze MagazineMorte cardiaca improvvisa: non tutto è scritto nel DnaBenedetta Motta studia i livelli di una proteina associata alla cardiomiopatia aritmogena per identificare i soggetti a rischio di sviluppare la malattia L’esperto rispondeTerapia sostitutiva in menopausa: quali rischi per la salute dell’utero?Far fronte al calo di estrogeni che si registra con la menopausa è tra i dubbi più frequenti delle donne di mezza età. La risposta nel quaderno dedicato alla salute dell'utero News dalla fondazione«L’Ora della Salute»: tutte le puntate disponibili sul sito di La7S'è conclusa la seconda stagione de «L'Ora della Salute», in onda ogni settimana su La7 dal 16 dicembre al 28 aprile. Ecco come rivedere tutte le puntate News dalla fondazioneFondazione Veronesi, FCA e Fondazione SIU per la salute maschileDa maggio a novembre, nei fine settimana, saranno offerti consulti gratuiti in undici città italiane. I dati raccolti serviranno a «fotografare» lo stato di salute degli uomini News dalla fondazioneFondazione Veronesi protagonista a Milano Food CityQuattro le iniziative in programma tra il 3 e il 9 maggio: uno spettacolo teatrale, la mostra «Io Vivo Sano Alimentazione e Movimento» e gli incontri «Movimentiamoci» e «Intelligenza Alimentare» L’esperto rispondeAnziani: fino a quanti anni si può fare attività fisica?Tecnicamente, una disciplina si può fare per sempre. ma intensità e frequenza vanno ben calibrati perché i tempi di recupero si allungano- MagazineI falsi miti sull’alcol1) L’alcol è un nutriente come tutti gli altri? No, anzi: è un antinutriente, cancerogeno e non è utile al funzionamento, al mantenimento o alla preservazione della salute di organi e apparati 2) L’alcol aiuta la digestione? Non è vero. Chi consuma bevande alcoliche, registra un rallentamento dei processi digestivi, dovuto a un alterato svuotamento dello stomaco 3) Il vino…
News dalla fondazione«Milano Taking Care»: 18 e 19 maggio prevenzione gratis per tuttiAppuntamento il 18 e il 19 maggio al Museo della Scienza e della Tecnologica Leonardo Da Vinci: due giorni di esami e consulenze gratuite con diversi professionisti della salute