Dona ora

Redazione

4104 elementi pubblicati
  1. Dieta chetogenica: di cosa si tratta?
    L’esperto rispondeDieta chetogenica: di cosa si tratta?
    La dieta chetogenica punta sulla drastica riduzione dei carboidrati. Ma non è semplice da seguire, come spiega il manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
  2. Alimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    L’esperto rispondeAlimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie al cuore e tumori. Le risposte a questa e ad altre domande nel manuale «Alimentazione e Salute»
  3. Come fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?
    L’esperto rispondeCome fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?
    Il nesso tra l'alimentazione e lo sviluppo di una malattia si studia attraverso l’epidemiologia. La risposta nel manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
  4. Aumentare le proteine a tavola aiuta a perdere peso?
    L’esperto rispondeAumentare le proteine a tavola aiuta a perdere peso?
    Le diete iperproteiche assicurano risultati in tempi brevi. Ma attenzione alla salute dei reni. La risposta nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
  5. Tumore al seno: studio come bloccare le metastasi ossee
    MagazineTumore al seno: studio come bloccare le metastasi ossee
    Manuel Scimeca studia un gruppo di cellule, le BOLC, correlate alla formazione di metastasi ossee nel cancro al seno per sviluppare nuove tecniche diagnostiche e trattamenti terapeutici
  6. Malnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla
    L’esperto rispondeMalnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla
    L'indice più utilizzato è quello di massa corporea. Ma anche la misura della circonferenza del polpaccio può «anticipare» lo stato di malnutrizione di un anziano
  7. I vaccini da effettuare nel corso della terza età
    L’esperto rispondeI vaccini da effettuare nel corso della terza età
    Gli anziani dovrebbero proteggersi da influenza, pneumococco e herpes zoster. I vaccini sono gratuiti, ma molti ancora non lo sanno
  8. Coinvolgere gli anziani nei trial clinici è una necessità
    L’esperto rispondeCoinvolgere gli anziani nei trial clinici è una necessità
    Impiegare un farmaco senza averlo precedentemente sperimentato sugli anziani potrebbe dare una scarsa efficacia, dei risultati inattesi o addirittura avversi
  9. Anziani: riconoscete i sintomi di un calo dell’udito?
    L’esperto rispondeAnziani: riconoscete i sintomi di un calo dell’udito?
    Un terzo degli over 60 subisce un calo dell'udito. Ecco i sintomi che possono segnalare l'inizio di un'ipoacusia
  10. Rischi e rimedi per le calde giornate estive degli anziani
    L’esperto rispondeRischi e rimedi per le calde giornate estive degli anziani
    Quando la temperatura e l'umidità sono elevate, occorre fare in modo che il corpo sia adeguatamente rinfrescato e idratato: vale per tutti, ma soprattutto per gli anziani.