Dona ora

Redazione

4103 elementi pubblicati
  1. Che legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?
    MagazineChe legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?
    Tra tutti i decessi causati dalle malattie cardiovascolari, uno su cinque è connesso al fumo. Chi smette, riduce il rischio di malattie dopo circa un anno
  2. Qual è il trattamento più efficace per smettere di fumare?
    MagazineQual è il trattamento più efficace per smettere di fumare?
    Terapia sostitutiva, bupropione e vareniclina sono trattamenti efficaci per smettere di fumare. Le differenze e le indicazioni per trovare la soluzione più efficace
  3. Lagardère Travel Retail a sostegno di Gold for Kids
    News dalla fondazioneLagardère Travel Retail a sostegno di Gold for Kids
    Dal 16 aprile al 7 maggio nei locali del gruppo Lagardère Travel Retail in tutta Italia si potrà sostenere la ricerca sui tumori infantili acquistando un caffè a un costo maggiorato di 20 centesimi
  4. Malattie del sangue: una biopsia liquida per individuare le recidive
    MagazineMalattie del sangue: una biopsia liquida per individuare le recidive
    Enrico Iaccino vuole a sviluppare un bio-sensore in grado di riconoscere piccole particelle secrete dal tumore, gli esosomi, per identificare la malattia residua nei tumori dei linfociti B
  5. Fanfare in concerto per i bambini colpiti da tumore
    News dalla fondazioneFanfare in concerto per i bambini colpiti da tumore
    A Milano il 29 maggio uno straordinario concerto di fanfare in vista della Festa della Repubblica. Il ricavato in beneficenza per la ricerca sui tumori infantili
  6. Soffro di prostatite: potrei ammalarmi di tumore della prostata?
    L’esperto rispondeSoffro di prostatite: potrei ammalarmi di tumore della prostata?
    La ricerca indaga da tempo la presenza di un legame tra prostatite e rischio di sviluppare il tumore della prostata, ma non esistono ancora risultati conclusivi
  7. Che cos’è il «tumour flare» associato alla terapia ormonale?
    L’esperto rispondeChe cos’è il «tumour flare» associato alla terapia ormonale?
    Il «tumour flare» è una temporanea crescita del tumore che si osserva dopo l’assunzione di farmaci impiegati nella terapia ormonale. Sintomi severi se la malattia è metastatica
  8. GCDS e Fondazione Veronesi alla Milano Design Week
    News dalla fondazioneGCDS e Fondazione Veronesi alla Milano Design Week
    Parte del ricavato delle vendite durante la Milano Design Week aiuterà la ricerca di Fondazione Umberto Veronesi sul tumore al seno
  9. Sono sicuri i farmaci che favoriscono l’abbronzatura?
    L’esperto rispondeSono sicuri i farmaci che favoriscono l’abbronzatura?
    Esistono integratori e farmaci che promettono di abbronzare la pelle. Ma sono molti i dubbi sull'efficacia e sulla sicurezza di un farmaco che può avere effetti collaterali
  10. Studio i mitocondri per trattare la steatosi epatica
    MagazineStudio i mitocondri per trattare la steatosi epatica
    Emanuela Bottani studia le disfunzioni mitocondriali responsabili della steatosi epatica non alcolica con l’obiettivo di sviluppare nuovi trattamenti terapeutici