Redazione
4140 elementi pubblicati
News dalla fondazioneUnicomm rinnova il suo impegno per la salute delle donne
Fino al 31 ottobre, nei supermercati Emi e Famila e negli ipermercati Emisfero si potrà donare per la ricerca scientifica sui tumori femminili promossa da Fondazione Veronesi. MagazineFarmaci scaduti: come smaltirli?
Avviata la campagna digitale “Non Mi Scadere Sui Farmaci” per educare e informare il cittadino sul corretto smaltimento dei farmaci scaduti MagazineStress e disturbi d’umore in gravidanza: il ruolo della dieta
L'esposizione allo stress durante la gestazione è un fattore di rischio per i nascituri. Sarà possibile mitigare questi effetti con un approccio nutrizionale? La ricerca di Rodrigo Orso MagazineTumori del seno: lo screening del futuro sempre più su misura
Dai dati preliminari dello Studio PINK, l'uso integrato di strumenti diversi e l'esperienza del medico fanno la differenza per la diagnosi precoce del tumore al seno News dalla fondazioneGrande successo per la decima edizione della PittaRosso Pink Parade
Oltre 20mila persone hanno camminato a Milano e in tutta Italia per sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori femminili News dalla fondazioneEcco i vincitori del Premio alla ricerca in tabaccologia 2023
Assegnati i premi alle migliori ricerche scientifiche sul fumo e i suoi danni alla salute. Il riconoscimento, promosso da Fondazione Veronesi e SITAB, è giunto alla quinta edizione News dalla fondazioneAssegnati i premio giornalistici “Tabacco e salute” 2023
Premiate le vincitrici del terzo Premio giornalistico "Tabacco e salute" promosso da Fondazione Veronesi e SITAB. Fra i temi affrontati, le e-cig usa e getta News dalla fondazionePremio Lombardia è ricerca 2023 a Rosenberg e June: premiati gli studi sull’immunoterapia
Premiati gli studi pionieristici sull'utilizzo delle terapie cellulari nella lotta al cancro. La premiazione avverrà nella Giornata della Ricerca in memoria di Umberto Veronesi L’esperto rispondePremenopausa: è possibile fare tornare le mestruazioni?
Gli integratori come il trifoglio rosso e gli isoflavoni della soia aiutano nella ripresa di un ciclo mestruale che, tuttavia, rimarrà sempre più o meno irregolare MagazineOsteopenia in menopausa: come trattarla?
Si parte con integratori di vitamina D, calcio e attività fisica, ma se non basta quali farmaci vanno assunti? La parola all’esperta