attività fisica
268 elementi
Quanto è utile fare sport in maniera occasionale?Svolgere attività sportiva in rare occasioni non garantisce tutti i benefici dello sport. Forzare un fisico non allenato con movimenti troppo bruschi può favorire l'insorgenza di infortuni Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sportDopo una certa età è giusto rallentare l’attività fisica, ma questo non deve limitare le persone. L’esercizio migliora il tono muscolare e riduce la perdita di densità ossea Gli sport? Non sono tutti ugualiLe attività sportive si distinguono in aerobiche e anaerobiche, a seconda del metabolismo che mobilitano. L'importanza di trovare un giusto equilibrio per raggiungere la «fitness» Lo sport previene le malattie anche in un luogo malsano?Vivere in un luogo poco salubre deve rappresentare un motivo in più per svolgere attività fisica. Così si prevengono l'ipertensione, il diabete, diversi tumori e anche la depressione «Di corsa per battere il tumore dell’ovaio»Roberta Giammara ha ricevuto l'asportazione di entrambe le ovaie e delle tube in via preventiva (gene Brca 2 mutato). Adesso fa parte del «running team», per promuovere la prevenzione e la ricerca scientifica L’Alzheimer si previene (anche) con l’attività fisicaRimanere attivi è una possibilità per difendersi dall'Alzheimer, di cui il 21 settembre si celebra la giornata mondiale. Ma l'elisir di lunga vita per il cervello ancora non c'è Il benessere passa dall’attività fisica, ma ci muoviamo troppo pocoNel mondo sono 1,4 miliardi le persone inattive. Lo sport riduca il rischio di ammalarsi di diabete, cancro, malattie cardiovascolari e neurodegenerative L’intestino può essere pigro per colpa della dieta?Per non incorrere nella stitichezza, occorre mantenere adeguato l'apporto di fibre e acqua. Negli anziani è importante continuare a svolgere attività fisica