fertilità
38 elementi
Infertilità, il tempo non aiuta: ecco quando servono accertamentiQuando si desidera un figlio, il tempo non è solo una variabile: è spesso il primo ostacolo. In Italia, secondo un’indagine della Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU), le coppie infertili impiegano in media quattro o cinque anni prima di intraprendere un percorso terapeutico adeguato. Un ritardo che può ridurre in modo significativo le possibilità… Fertilità e tumori: come funziona il congelamento del tessuto ovaricoQuando una bambina, un’adolescente o una giovane donna riceve una diagnosi di tumore, l’urgenza di iniziare le terapie si accompagna spesso a una domanda fondamentale: potrò avere figli in futuro? È un tema centrale che oggi, grazie ai progressi della medicina riproduttiva, trova risposte sempre più concrete. IL RUOLO DEL COUNSELING Chemioterapia, radioterapia e trapianto… L’endometriosi influisce sulla fertilità femminile?L’endometriosi è una patologia complessa che può incidere in vari modi sulla fertilità femminile. Caratterizzata dalla presenza di endometrio, tessuto che tipicamente riveste l’utero, in sedi extrauterine come ovaie, intestino o vagina, porta a una reazione infiammatoria a carico di pelvi e addome. Per rispondere alle domande più frequenti su endometriosi e fertilità, e per… L’inquinamento diminuisce le probabilità di successo della PMAL'esposizione al particolato atmosferico nelle settimane precedenti alle tecniche di PMA ha effetti negativi sulle probabilità di successo della gravidanza Cure oncologiche: come reagire se non si può avere un figlio?In alcuni casi, le cure oncologiche possono determinare difficoltà nel concepimento e sterilità. I consigli per non abbandonarsi alla sofferenza Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore della prostata?Con la rimozione della prostata, si perde la capacità di concepire naturalmente un figlio. La speranza dal congelamento degli spermatozoi prima dell'intervento Come accettare un corpo che cambia dopo una diagnosi di cancro?La nostra immagine contribuisce a determinare autostima e reputazione. Dopo aver avuto un tumore, occorre trovare un nuovo equilibrio con il proprio corpo Diventare mamme dopo il cancro si può: ecco comeUna ex paziente su 6 desidera rimanere incinta dopo aver preservato la fertilità. Tassi di successo più alti se si è reduci da un tumore al seno