hpv-dna test
Il 4 marzo la prima Giornata internazionale contro l'Hpv
04-03-2018Una Giornata contro il papillomavirus, o Hpv. Screening e vaccinazione: mai così accessibile la prevenzione efficace contro varie forme di tumore
Screening cervicale: meno controlli per le donne vaccinate contro l'Hpv?
15-12-2017Secondo una ricerca inglese alle donne vaccinate contro l'Hpv basteranno tre controlli nella vita, contro il tumore cervicale. Esperti italiani cauti: «Presto per dirlo»
Tumori al collo dell’utero: verso uno screening decennale?
25-10-2016La diffusione dell’Hpv test al posto del Pap test potrebbe dilatare l’intervallo tra i controlli. In Italia la transizione è in atto
La ricerca del Dna è più efficace del Pap test?
18-09-2014Evidenziata una maggiore capacità di scovare il papilloma virus e predire il tumore della cervice uterina anche rispetto all’esame combinato
Pap test annuale addio. Le nuove regole da seguire per la prevenzione
30-07-2012Dai 30 anni in poi l'ideale è un test Hpv-Dna ogni 5 anni. «Con i vaccini e i controlli adeguati, il tumore della cervice potrebbe quasi sparire» dicono gli esperti allo Ieo Day 2012
Dopo i 30 anni la prevenzione parte dal test Hpv
27-12-2011Se per le ventenni il Pap test resta il primo passo, dai 30 in poi è più utile iniziare accertando la presenza del papillomavirus. Screening fondamentali per abbattere i casi di tumore cervicale