malattie croniche
22 elementi
Sale: chi segue la dieta mediterranea ne riduce i consumiIl consumo di una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a controllare l'apporto di sale e a ridurre i numeri dell'ipertensione e delle malattie cardiovascolari Covid-19 più grave se una persona è in sovrappeso o obesaQuanto più è accentuato, tanto più l'eccessivo peso corporeo è un fattore di rischio per il decorso di Covid-19. Il 4 marzo giornata mondiale dedicata all'obesità Semaglutide, l’antidiabetico è utile anche per la cura dell’obesitàIl farmaco (semaglutide), impiegato per abbassare la glicemia, favorisce la perdita di peso agendo sui centri della fame e della sazietà Centenari più «resistenti» a Covid-19? Sì, rispetto agli 80enniL'infiammazione cresce nel corso della terza età ed è spesso la causa dell'aggravarsi della Covid-19. Ma oltre i 100 anni il trend si inverte: ecco perché La qualità della dieta non (sempre) migliora con i cibi biologiciSecondo una ricerca sulle proprietà di 600 cibi, i valori nutrizionali di quelli biologici non differiscono poi tanto dagli stessi rilevati nei prodotti convenzionali Chi rischia di più ammalandosi di Covid-19?Gli anziani, gli uomini, i diabetici e (più in generale) le persone povere: sono queste le categorie più a rischio di morire a causa del Covid-19 Perdita di peso e salute: la dieta mediterranea non ha «rivali»Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche Infarto: la paura del Covid-19 allontana i pazienti dall’ospedaleQuasi dimezzato (apparentemente) il numero di pazienti colpiti da un infarto. Gli esperti invitano a non rimandare le cure