malattie croniche
La qualità della dieta non (sempre) migliora con i cibi biologici
20-07-2020Secondo una ricerca sulle proprietà di 600 cibi, i valori nutrizionali di quelli biologici non differiscono poi tanto dagli stessi rilevati nei prodotti convenzionali
Chi rischia di più ammalandosi di Covid-19?
16-07-2020Gli anziani, gli uomini, i diabetici e (più in generale) le persone povere: sono queste le categorie più a rischio di morire a causa del Covid-19
Perdita di peso e salute: la dieta mediterranea non ha «rivali»
09-07-2020Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche
Infarto: la paura del Covid-19 allontana i pazienti dall'ospedale
24-04-2020Quasi dimezzato (apparentemente) il numero di pazienti colpiti da un infarto. Gli esperti invitano a non rimandare le cure
Se il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppo
14-08-2019Il sovrappeso e l'obesità accelerano la riduzione del volume cerebrale e dello spessore della corteccia. L'invecchiamento si può ritardare, anticipando la prevenzione
40 anni di Sistema Sanitario Nazionale: un bene da salvaguardare
22-12-2018Quest'anno il Sistema Sanitario Nazionale compie 40 anni. Un sistema universalistico che dovrà affrontare molte sfide per continuare ad esistere. Passato, presente e futuro raccontato dai protagonisti della sanità italiana
Aumentano le malattie croniche e il divario Nord-Sud: ecco cosa dice il rapporto Osservasalute 2016
11-04-2017Le due voci alla base dell'incremento dei costi per il Servizio Sanitario Nazionale. Quattro italiani su dieci seguono più terapie, al Sud è molto più alta la mortalità prematura sotto i 70 anni
The Future of Science 2016: tutto sulla rivoluzione digitale
22-09-2016Interviste, video e approfondimenti dalla dodicesima edizione della conferenza mondiale sul futuro della scienza, tenutasi a Venezia dal 22 al 24 settembre
L'innovazione digitale nella lotta alle malattie croniche
21-09-2016L’investimento tecnologico consentirebbe un monitoraggio in continuo dei pazienti, con un vantaggio anche per le casse dello Stato. Il tema al centro dell’intervento di Albert Farrugia a «The Future of Science»
Big Data: in viaggio verso una nuova rivoluzione
19-09-2016I big data rappresentano una miniera di informazioni del nostro mondo e del nostro corpo. Se ne discute a «The Future of Science», in programma dal 22 al 24 settembre