radioterapia
69 elementi
Evitare la «resistenza» del tumore della prostata alla radioterapiaIn alcuni casi i tumori della prostata sono resistenti alla radioterapia. Francesco Marampon studia come un fenomeno cellulare (autofagia) sia coinvolto nel regolare questo processo Tumore del pancreas: la chemioterapia pre-intervento allunga la vitaUno studio italiano ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante aumenta notevolmente la sopravvivenza dei pazienti operati Sette malati di tumore su 10 hanno problemi di nutrizioneUna nutrizione adeguata può fare la differenza in termini di guarigione. Informazioni e supporto un diritto dei malati di tumore Tumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su treUno studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Milano conferma la sicurezza e l'efficacia della sorveglianza attiva nei pazienti che hanno un cancro alla prostata non aggressivo Tumore della prostata: nuove conferme per la sorveglianza attivaIn alcuni casi ci si può limitare a sorvegliare il tumore della prostata, senza inficiare la sopravvivenza a lungo termine. In Italia almeno 10.000 pazienti l'anno scelgono così Tumore del pancreas: nuove speranze dalla radioterapia?Finora considerata poco utile, la radioterapia in dosi più elevate potrebbe migliorare la prospettiva di vita nei pazienti operati per un tumore al pancreas Il fumo aumenta i rischi della radioterapiaUna ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta Così cambia la vita dei giovani guariti da un tumorePer un terzo degli adolescenti e dei giovani adulti che si sono ammalati di tumore i rapporti sociali sono più difficili rispetto ai coetanei sani. Il momento più critico è dopo la fine delle terapie