Comitato Etico Fondazione Veronesi - 2014 - Parere Randomizzazione

Nell’ambito della sperimentazione clinica, la randomizzazione consiste nella assegnazione di trattamenti terapeutici ai partecipanti operata con un metodo casuale (random).
A fronte di indubbi benefici sociali, la metodologia della sperimentazione clinica basata sulla randomizzazione, però, presenta alcuni profili etici particolarmente delicati relativamente alla libertà e ai diritti primari degli individui.
Questo parere analizza l’etica della randomizzazione, offrendo una serie di raccomandazioni utili ai decisori politici, ai ricercatori e ai cittadini.
Comitato Etico Fondazione Veronesi - 2014 - Parere Randomizzazione
Registrati/accedi per poter scaricare il file
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health