Articoli trovati: 465
Resistenza all'insulina: quel legame con la depressione
24-01-2022Individuato un punto di connessione tra il metabolismo degli zuccheri e lo sviluppo della depressione. E se fosse la chiave per nuove terapie?
Ictus: prima causa di disabilità. Fondamentale il fattore tempo
29-10-2021I trattamenti ci sono ma devono essere più precoci possibili. Poche le risorse investite in riabilitazione. Questi i messaggi chiave della Giornata Mondiale dedicata all'ictus
L'inquinamento dell'aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
16-09-2021Uno studio europeo mostra un aumento del rischio di morte anche quando i livelli di inquinanti sono sotto i limiti stabiliti (ancora adeguati?)
In quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi
10-09-2021L'alta montagna e le attività in quota possono essere un rischio per chi ha una storia di cardiopatia. Un documento dell'American Heart Association raccoglie le raccomandazioni utili
«Affrontiamo la crisi climatica o sarà catastrofe per la salute globale»
08-09-2021Clima e salute globale: 200 riviste scientifiche pubblicano uno stesso editoriale. «I paesi ricchi facciano di più e più in fretta»
Anche poche calorie in meno (e movimento) aiutano il cuore degli obesi
19-08-2021Può bastare una riduzione moderata di calorie con un po' di esercizio per migliorare la salute cardiaca delle persone anziane obese
Effetto-Olimpiadi: grande occasione (mancata) contro la sedentarietà
06-08-2021Le Olimpiadi passate non avuto un grande impatto sulle abitudini della gente (tranne una!). Invece sono un'opportunità da non perdere per promuovere il movimento
Gli anti-ipertensivi proteggono cervello e memoria
15-07-2021Alcuni farmaci in grado di superare la barriera ematoencefalica proteggono il cervello e sembrano avere un'azione positiva sui ricordi. Lo studio pubblicato su Hypertension
Insufficienza cardiaca: negli animali la terapia genica funziona
07-07-2021Rigenerare il tessuto cardiaco grazie alla terapia genica è possibile. Il risultato, ottenuto nei maiali, apre la strada alla sperimentazione nell'uomo
Le persone vaccinate contro il Covid-19 possono donare sangue
21-06-2021Circolano false voci anche sulla donazione di sangue dopo la vaccinazione anti-Covid. Chi si è sottoposto a vaccino può donare secondo le indicazioni, anzi siamo tutti invitati a farlo
Anche il prediabete fa male alla salute del cuore
03-06-2021Spesso sottovalutato, il prediabete è una condizione che aumenta il rischio cardiovascolare. Nuovi studi giustificano gli sforzi per prevenirlo. Ecco come
Psicocardiologia: il supporto serve anche a chi si ammala di cuore
20-05-2021Chi soffre di insufficienza cardiaca è insidiato da depressione e ansia più dei malati di cancro. Ma per questi pazienti non esiste ancora un adeguato sostegno
Mascherine e distanziamento: come comportarsi se si è vaccinati
27-04-2021Le nuove indicazioni europee per l'uso delle mascherine e il rispetto del distanziamento sociale stilate sulla base del completamento della vaccinazione contro Covid-19
Vaccini, Covid-19 e trombosi: domande e risposte
24-04-2021La vaccinazione contro il Covid-19 aumenta il rischio di trombosi? Quante sono le complicanze rilevate? Chi usa anticoagulanti può essere vaccinato?
Covid-19: il decorso della malattia è più grave se si è sedentari
15-04-2021Fare attività fisica è una delle azioni più efficaci che ogni individuo può compiere per prevenire le forme più severe di Covid-19
Vaccino AstraZeneca e trombosi rare: per EMA nesso probabile
07-04-2021L'Agenzia europea del farmaco: casi di trombosi possibili effetti collaterali molto rari di Vaxzevria. In Italia sarà raccomandato dopo i 60 anni
Covid-19: come vengono curati i pazienti in terapia intensiva
07-04-2021Il 5 per cento delle persone contagiate ha bisogno di cure intensive in ospedale. Un anno dopo, ecco come sono curati i pazienti più gravi con Covid-19
Lavorare di notte aumenta il rischio di ammalarsi di asma
06-04-2021I lavori su turni sono già risultati tra i fattori di rischio metabolico e cardiaco. Uno studio ora investiga l'impatto sulla salute polmonare e il rischio di ammalarsi di asma
Anziani: troppi farmaci possono aumentare le cadute
02-04-2021L’allarme lanciato da uno studio americano. Gli esperti invitano a ridurre (ove possibile) le prescrizioni mediche quando si ha di fronte un grande anziano
In che modo lo stress può danneggiare il cuore?
24-03-2021Lo stress può aumentare i rischi per il cuore in diversi modi. Non subire (troppo) ansie o pressioni riduce il rischio di eventi cardiovascolari
I reni sono tra gli organi più colpiti da Covid-19
11-03-2021L'infezione dà Sars-CoV-2 può colpire anche i reni, ponendo le basi per un decorso più grave della Covid-19. Dializzati e trapiantati di rene più a rischio in caso di contagio
Long-Covid: e se la soluzione fosse nella vaccinazione?
09-03-2021Molti pazienti colpiti dalla Covid-19 si portano dietro alcuni sintomi per diversi mesi. È il Long-Covid. L'ipotesi che il vaccino possa attenuare la «coda lunga» della malattia
Aterosclerosi: arterie a rischio se il sonno scarseggia
02-03-2021Individuato il meccanismo che unisce l'abitudine a dormire male con la formazione delle placche. Le notti agitate stimolano l’infiammazione, alla base dell'aterosclerosi
Long-Covid: come riconoscerlo e cosa fare se non si è ancora guariti
24-02-2021Alcune persone (anche donne e bambini) che hanno avuto la Covid-19 possono soffrire di sintomi variabili e debilitanti per molti mesi dopo l'infezione
Col diabete di tipo 2 è a rischio anche il fegato
19-02-2021Un diabetico su 5 è esposto a gravi complicanze epatiche. Dagli esperti l'invito a controllare il fegato come si fa con i reni e con il cuore