Webinar per le scuole.
Giovedì 29 gennaio 2026 si terrà un incontro online, dalle ore 10:00 alle ore 11:30, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con tre relatori d’eccezione, i quali risponderanno direttamente alle domande inviate dalle classi.
Il tema del dialogo è “La salute del mondo”, dal punto di vista climatico, sanitario e del rispetto dei diritti a livello globale, inclusi quelli alla salute. È ormai evidente che ambiente, salute e dignità umana sono strettamente interconnessi. Ma quali sono i dati, le prospettive e le soluzioni per un’integrazione sempre maggiore tra questi aspetti cruciali?
L’evento online è un’occasione unica di apprendimento e interazione con esperti del settore.
La conduzione è a cura di Giulia Innocenzi.
A partire dall’a.s. 2025/2026, il progetto “Science for Peace and Health”, la grande iniziativa realizzata ogni anno dal 2009 per diffondere una cultura di pace e salute partendo dal modello virtuoso della scienza, sarà parte integrante di un nuovo Festival della Scienza: Science For, Il Cinema incontra la Scienza, promosso da Fondazione Veronesi in collaborazione con Anteo Palazzo del Cinema. L’iniziativa si svolgerà nel mese di gennaio e prevede un fine settimana aperto al pubblico, con proiezioni e incontri, seguito da tre giornate dedicate alle scuole, sul modello di Science for Peace and Health. Durante le mattinate riservate agli studenti, le classi parteciperanno alla proiezione di un film legato ai temi dell’edizione, seguita da un dibattito con esperti – biologi, filosofi, scienziati sociali e altre figure del mondo della ricerca e della cultura – con linguaggi e chiavi di lettura pensati per le diverse fasce d’età.
