Dona ora

Liotti Antonietta

Progetti

Tessuto adiposo e cellule T regolatorie: il ruolo nel cancro al seno

Anno2023
  • DoveIstituto per l’Endocrinologia e l’Oncologia Sperimentale “Gaetano Salvatore”, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IEOS-CNR), Napoli
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Il tumore al seno rappresenta la neoplasia più comune nelle donne e la sua incidenza è aumentata nei soggetti in condizione di obesità. Il legame tra tumore al seno ed eccesso ponderale riguarda il tessuto adiposo che circonda le cellule mammarie: questa zona non viene più considerata come un semplice sito di “stoccaggio” per le calorie in eccesso, bensì un vero e proprio organo endocrino, capace di rilasciare molecole note come adipochine, che sono in grado influenzare le cellule cancerose circostanti. Inoltre, il tumore al seno è caratterizzato dall’infiltrazione da parte di cellule del sistema immunitario, tra cui una specifica sottoclasse di globuli bianchi nota come linfociti T regolatori (Treg) – fondamentale nel mantenimento della corretta risposta immunitaria.

Obiettivo del progetto sarà valutare l’impatto del tessuto adiposo nella regolazione della funzione delle Treg nell’ambito del tumore al seno: in particolare si valuterà se il tessuto adiposo sia in grado di modulare i processi metabolici delle Treg, importanti per la loro corretta funzionalità.

Dove svilupperà il progetto:

Istituto per l’Endocrinologia e l’Oncologia Sperimentale “Gaetano Salvatore”, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IEOS-CNR), Napoli