Dona ora

Principi Elisa

Progetti

RNF5: una proteina dai due volti come chiave per il neuroblastoma

Anno2020
  • DoveIstituto Giannina Gaslini, Genova
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

La proteina RNF5 svolge un ruolo importante nel controllo di diversi processi cellulari, e alterazioni nel suo funzionamento sono spesso associate a condizioni patologiche, come lo sviluppo di tumori. Il ruolo di RNF5, tuttavia, è ancora controverso. Diversi studi hanno mostrato che una aumentata presenza di RNF5 è associata a una prognosi peggiore nei tumori al seno, favorendo la modifica del citoscheletro e la proliferazione delle cellule tumorali. Al contrario, RNF5 può giocare anche un ruolo “positivo”: quando alle cellule di tumore al seno viene somministrato un farmaco chemioterapico (paclitaxel), RNF5 agisce su altre proteine riducendo l’entrata della glutammina (un amminoacido essenziale per la sopravvivenza e proliferazione della cellula tumorale) – affamando il tumore. Obiettivo del progetto sarà chiarire il ruolo della proteina RNF5 in due diverse linee cellulari tumorali (neuroblastoma e melanoma). Queste linee cellulari verranno stimolate con piccole molecole, simili a farmaci, in grado di bloccare o attivare RNF5. Utilizzando questa strategia sarà possibile chiarirne al meglio il ruolo nella progressione tumorale, e proporre nuovi opzioni terapeutiche.

Scopo della ricerca: valutare l’effetto di molecole che attivano o inibiscono la proteina RNF5 sul neuroblastoma e sul melanoma, per proporre una nuova strategia terapeutica.

Dove svilupperà il progetto:

Istituto Giannina Gaslini, Genova