I meccanismi molecolari coinvolti nell’aneurisma dell’aorta toracica
- DoveCentro Cardiologico Monzino, Milano
- Durata12 mesi
- Area di ricercaNon definito
Gli aneurismi dell’aorta toracica, dilatazioni anomali dell’arteria a rischio di rottura, sono un’importante causa di mortalità nella popolazione generale. Oggi non esistono cure in grado di far regredire la malattia e i casi sono in aumento: studiarne le cause di sviluppo diventa quindi di fondamentale importanza per identificare una terapia mirata – in grado di prevenire lo sviluppo della patologia e la sua progressione.
Studi recenti hanno dimostrato il ruolo delle proteine CyPA e EMMPRIN nella nello sviluppo dell’aneurisma dell’aorta toracica associato a sindrome di Marfan, una malattia genetica rara che predispone al suo sviluppo. Obiettivo del progetto sarà comprendere meglio i meccanismi molecolari alla base di questo processo, usando dei modelli animali di topo dove verrà bloccata l’azione di CyPA e EMMPRIN attraverso un farmaco inibitore specifico.
In particolare, sarà valutata la dilatazione aortica dei topi (tramite ecocardiografia) in seguito al trattamento con diverse dosi di un inibitore, e saranno effettuate analisi dei livelli di attività genetica nelle cellule dell’aorta coinvolte nel processo.
Dove svolgerà il progetto:
Centro Cardiologico Monzino, Milano