Dona ora

Tassone Evelyne

Progetti

Virus oncolitici contro il tumore del pancreas

Anno2020
  • DoveIstituto Pasteur - Fondazione Cenci Bolognetti, Roma 
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

 

I tumori del pancreas costituiscono la quarta causa di morte legata ai tumori nel mondo. Le opzioni terapeutiche prevedono chirurgia, chemioterapia e radioterapia, ma la risposta ai trattamenti è limitata e la prognosi quasi sempre sfavorevole.

L’utilizzo dei virus oncolitici rappresenta una strategia terapeutica promettente per il trattamento di questi tumori: si tratta di virus che infettano e uccidono in modo specifico le cellule cancerose (lasciando intatte le quelle sane), e sono in grado di indurre una forte risposta immunitaria contro la neoplasia contribuendo alla sua eradicazione. Le cellule tumorali, tuttavia, possono nel tempo sviluppare resistenza ai virus e non rispondere più al trattamento.

 

Obiettivo del progetto sarà identificare i geni coinvolti nella resistenza ai virus oncolitici nelle cellule tumorali del pancreas, utilizzando un approccio combinato di biologia cellulare, molecolare e bioinformatica. L’analisi dell’intero genoma consentirà di individuare quei geni che, quando mutati, sensibilizzano le cellule al trattamento: la loro identificazione permetterà di delineare nuove terapie mirate e personalizzate per la cura di queste neoplasie.

 

Dove svilupperà il progetto:

Istituto Pasteur – Fondazione Cenci Bolognetti, Roma