Dona ora

Avila Morales Gabriela

Progetti

Il ruolo della proteina matrice Gla nel cancro ovarico

Anno2024
  • DoveIstituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

l cancro ovarico è il tumore ginecologico con prognosi più sfavorevole per le donne a livello globale. Le cellule staminali del cancro ovarico sono responsabili dell’aggressività, dell’alta ricorrenza e della resistenza al trattamento della malattia. Tuttavia, si sa ancora poco su queste cellule e su come operano. È noto che il microambiente tumorale influenza la progressione del cancro ovarico, ma i suoi effetti sulle cellule staminali tumorali non sono ancora del tutto compresi. Dati preliminari indicano che le interazioni tra tumore ovarico e microambiente provoca un aumento dei livelli della proteina matrice Gla (MGP), coinvolta nella funzione delle staminali tumorali e nell’innesco tumorale. L’obiettivo della ricerca sarà comprendere il ruolo della MGP nell’interazione tra le cellule staminali e il microambiente, utilizzando un modello cellulare derivato da pazienti; verrà anche esplorato lo sviluppo di farmaci che interferiscono con le vie molecolari influenzate da MGP nel tumore ovarico. In caso di successo, la ricerca aiuterà a conoscere meglio i meccanismi del tumore ovarico e potrebbe portare a nuovi trattamenti per colpire ed eliminare specificamente le staminali tumorali – responsabili della severità della malattia.

Dove si svilupperà la ricerca:

Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano

Il ruolo della proteina MGP nelle cellule staminali del cancro ovarico

Anno2025
  • DoveIstituto Europeo di Oncologia, Milano
  • Durata24 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Il cancro ovarico è il tumore ginecologico più aggressivo che colpisce le donne in tutto il mondo. É difficile da individuare precocemente e spesso si ripresenta dopo il trattamento. Un gruppo specifico di cellule, chiamate cellule staminali del cancro ovarico (OCSC), sembra rendere il cancro più aggressivo e resistente ai trattamenti. Tuttavia, queste cellule sono ancora poco conosciute. Recenti studi hanno mostrato che la proteina Matrix Gla Protein (MGP) è presente in quantità maggiori nelle staminali tumorali prelevate da pazienti. MGP sembra influenzare l’attività dei loro geni, aumentandone la capacità di avviare il tumore e diffondersi. Scopo del progetto è comprendere i processi molecolari coinvolti nell’azione di MGP, che potrebbero fornire nuovi bersagli per diagnosticare e trattare più efficacemente il cancro ovarico.