Dona ora

Verna Giulio

Progetti

Colpire il gene EGLN1 nei macrofagi per trattare il cancro al polmone

Anno2025
  • DoveAzienda Unità Sanitaria Locale – IRCCS di Reggio Emilia
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Obiettivo: valutare l’utilizzo di inibitori del gene EGLN1 per riprogrammare i macrofagi contro le cellule del tumore polmonare.

Nonostante l’introduzione di terapie innovative, il cancro al polmone resta la prima causa di morte per cancro. EGLN1 è un gene implicato nei casi a prognosi peggiore. Farmaci contro EGLN1 sono già in commercio per curare l’anemia cronica e potrebbero essere riadattati per il cancro al polmone. EGLN1 è presente in grande quantità nelle cellule tumorali e nei macrofagi che le circondano, ma la sua funzione in queste cellule è poco chiara. I macrofagi sono cellule immunitarie che eliminano particelle estranee e microorganismi inglobandoli; sono spesso reclutati intorno alle cellule tumorali, che hanno la capacità di riprogrammarli e usarli per favorire la propria crescita. Obiettivo del progetto è studiare la funzione di EGLN1 nei macrofagi e capire se colpendolo sia possibile riprogrammarli contro le cellule del tumore e ridurre la sua crescita. I risultati dello studio potranno supportare l’utilizzo dei farmaci contro EGLN1 nel trattamento del tumore al polmone.