Dona ora

Morelli Maria Beatrice

Progetti

"Firma metastatica" delle cellule tumorali circolanti nel carcinoma della vescica

Anno2018
  • DoveUniversità degli Studi di Camerino
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Dove svilupperà il progetto:

Università degli Studi di Camerino

La “firma” delle metastasi nel carcinoma della vescica

Anno2019
  • DoveI risultati ottenuti potrebbero fornire uno strumento diagnostico rapido, non invasivo e economico per il carcinoma alla vescica.
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Il carcinoma della vescica è una neoplasia che tende a recidivare e progredire verso una forma invasiva. È quindi fondamentale riuscire a diagnosticare questo tumore precocemente e scegliere poi le strategie terapeutiche più efficaci. Studi recenti hanno dimostrato che i tumori solidi possono rilasciare nel circolo sanguigno alcune cellule responsabili delle metastasi, le cellule tumorali circolanti (CTC). Le CTC possono essere identificate, ed è possibile studiarle per ottenere informazioni sullo stato di avanzamento tumorale.

Obiettivo del progetto sarà isolare le CTC dal sangue di pazienti affetti da tumore alla vescica: le cellule verranno studiate analizzando il livello di attività genica, e valutando la presenza di specifici marcatori molecolari che correlati all’aggressività e alla capacità di metastatizzare. Verranno inoltre analizzati gli esosomi prodotti dalle stesse CTC, piccole vescicole rilasciate dalla membrana delle cellule tumorali, che sono in grado di influenzare il microambiente circostante e favorire il processo metastatico.

I risultati ottenuti potrebbero fornire uno strumento diagnostico rapido, non invasivo e economico per il carcinoma alla vescica.