Dona ora

Shahi Nerina

Progetti

Metabolismo cellulare e chemioresistenza nel cancro ai polmoni

Anno2025
  • DoveIrccs Ospedale San Raffaele, Milano
  • Durata12 mesi
  • Area di ricerca-

Obiettivo: affrontare la resistenza alla terapia identificando nuovi approcci terapeutici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con cancro ai polmoni.

Le alterazioni del gene EGFR e della proteina KEAP1 sono due elementi che promuovono la progressione del cancro ai polmoni. Il gene EGFR (recettore del fattore di crescita epidermico) regola la crescita e la proliferazione cellulare. I tumori che presentano alterazioni nell’EGFR sono sensibili alle terapie mirate ma sviluppano resistenza e ricominciano a crescere, nonostante si registri un beneficio iniziale. KEAP1, invece, è una proteina coinvolta nella risposta allo stress e nella regolazione del metabolismo cellulare e alterazioni in questa proteina possono aumentare lo stress e la proliferazione delle cellule tumorali. I tumori resistenti ai farmaci con alterazioni sia in EGFR che in KEAP1 sembrano modificare il loro metabolismo e avere un elevato fabbisogno energetico. Questa riorganizzazione metabolica costituisce una vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata terapeuticamente per migliorare gli esiti clinici. L’obiettivo del progetto è studiare i meccanismi nei tumori con alterazioni in EGFR e KEAP1 e sviluppare una terapia mirata e personalizzata per contrastare la resistenza ai farmaci e migliorare la sopravvivenza dei pazienti.