L’importanza di YAP/TAZ nelle cellule staminali tumorali del glioblastoma
- DoveUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Durata12 mesi
- Area di ricercaNon definito
Il glioblastoma è la neoplasia cerebrale più comune negli adulti. Si tratta di un tumore molto aggressivo e in grado di causare metastasi, oltre a presentare spesso recidive dopo i trattamenti chemioterapici e chirurgici. L’aggressività del glioblastoma è dovuta alle cellule staminali tumorali, una popolazione di cellule in grado di sostenere lo sviluppo della neoplasia.
Studi preliminari suggeriscono che le proteine regolatrici YAP/TAZ, necessarie per lo sviluppo della massa tumorale in vitro, siano coinvolte anche nell’attività delle cellule staminali tumorali – rappresentando un potenziale bersaglio per lo sviluppo di nuove terapie. Obiettivo del progetto sarà quello di studiare i meccanismi molecolari legati all’azione di YAP/TAZ nelle CSC, e i risultati permetteranno di identificare nuovi potenziali bersagli terapeutici.
Inoltre, i risultati saranno integrati valutando l’attività farmacologica di migliaia di composti, per individuare molecole in grado di inattivare le cellule staminali del glioblastoma e limitarne la crescita.
Dove svolgerà il progetto:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia