Dona ora

De Priyanka

Progetti

Un archivio di molecole botaniche antitumorali grazie all’intelligenza artificiale

Anno2025
  • DoveIstituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Obiettivo: utilizzare l’intelligenza artificiale per identificare molecole di origine botanica per la prevenzione dei tumori e costruire un database online

Le sostanze botaniche vengono studiate da tempo per le loro potenzialità nelle terapie del cancro, ma il loro ruolo nella prevenzione viene spesso trascurato. AOP-helpFinder è uno strumento online progettato per supportare la ricerca scientifica, che si basa sull’analisi dei vari percorsi di esito avverso (AOP), ovvero modelli usati nella tossicologia per descrivere la catena di eventi dall’esposizione a una sostanza chimica fino a un effetto negativo sulla salute. Sebbene gli AOP siano nati per descrivere esiti negativi per un organismo sano, il sistema può essere applicato al contrario, per capire come una sostanza possa indurre danni alle cellule tumorali. AOP-helpFinder verrà dunque utilizzato per esplorare i meccanismi attraverso cui i composti delle piante possono interferire sullo sviluppo dei tumori in entrambi i sessi. Verranno inoltre impiegati metodi computazionali per scoprire sostanze botaniche meno conosciute con potenziale antitumorale, basandosi su somiglianze chimiche, strutturali o biologiche e verrà costruito un database di composti e alimenti vegetali per la prevenzione dei tumori.