Dona ora

Spizzichino Sharon

Progetti

Terapie a RNA: nuove frontiere nella cura del cancro al polmone

Anno2025
  • DoveSapienza Università di Roma
  • Durata12 mesi
  • Area di ricercaNon definito

Obiettivo: studiare le interazioni tra proteine metaboliche ed RNA per individuare nuove strategie terapeutiche contro il cancro al polmone.

Il cancro al polmone è tra le principali causa di morte per malattie oncologiche. Il ritardo nella diagnosi porta a un drammatico calo delle probabilità di sopravvivenza negli stadi avanzati e lo sviluppo di resistenza verso le terapie tradizionali ne complica ulteriormente il trattamento. Ciò evidenzia la necessità di sviluppare nuove e più efficaci opzioni terapeutiche. Una delle principali cause della resistenza terapeutica è legata alla capacità delle cellule tumorali di riprogrammare il loro metabolismo. Alcuni enzimi chiave nel metabolismo tumorale hanno proprietà aggiuntive, tra cui la capacità di legarsi all’RNA. Sorprendentemente, l’RNA può influenzare l’attività di questi enzimi agendo come una molecola regolatrice e inibitoria e funzionando come interruttore metabolico nel cancro. Questo progetto, integrando diverse tecniche sperimentali dalla biologia strutturale a quella cellulare, mira a identificare l’interazione tra specifici enzimi metabolici e i loro RNA regolatori, con l’obiettivo di identificare nuove strategie terapeutiche per il trattamento del cancro al polmone.