alcol
205 elementi
Su 10 adolescenti depressi solo 6 vengono curatiSono queste le percentuali emerse da una ricerca americana che più o meno ricalca la nostra situazione. Le ragazzine colpite il doppio e più gravemente Alcol, consumi in aumento in chi lavora troppoA rischio chi supera il “tetto” delle 48 ore settimanali. Così, per alleviare lo stress, nei pochi momenti liberi si rischia di alzare troppo il gomito Il TG della Fondazione Veronesi 2 febbraioTumore al polmone prima causa di morte per cancro fra le donne europee - Acido folico in gravidanza - Alcol e cuore - Lo spot per Gold for Kids Alcol e farmaci: un binomio pericoloso che … se lo sai, lo evitiQualche mese fa, un’amica mi confidava di alcuni suoi problemi di salute e di alcuni farmaci che le erano stati prescritti ma che però, a suo parere, le stavano creando problemi e non gli risolvevano la sintomatologia di base legata a un’infezione genitourinaria. Vomito, crampi, mal di testa intenso si erano manifestati, secondo la sua… Una vita che nasce teme l’alcol: in gravidanza non bereEssere donna nel terzo millennio è vivere e sentirsi in maniera profondamente più complessa rispetto a quanto le precedenti generazioni femminili hanno avuto modo di sperimentare nel corso della loro vita. Per molte donne, se non per tutte, gli stili di vita si sono drasticamente modificati di pari passo al nuovo ruolo che la donna, a partire… Binge drinking: predire o non predire, questo è il dilemmaGiorni fa numerose mamme (e anche qualche papà) mi hanno scritto per sapere di un test di cui avevano sentito parlare attraverso i media e avevano letto su internet. Su Nature un gruppo di ricercatori ha pubblicato i risultati di uno studio che ha seguito per alcuni anni un gruppo di giovani “arruolandoli” a 14 anni e… Un bicchiere per il cuore? Non proprio per tutti, anzi…Faccio fatica in questi ultimi mesi a stare dietro alle tante sollecitazioni che provengono sia dal mondo della ricerca scientifica che dal mondo reale. Uno dei cavalli di battaglia dello schieramento di pensiero che richiama come salutare e “protettivo” per il cuore il consumo moderato di bevande alcoliche è stato posto seriamente in discussione facendo… Alcol, minori e movida: un “gioco” a perdere da contrastareIl contesto culturale del bere in Italia è in continua e dinamica evoluzione. Se da un lato la popolazione adulta e anziana mostra una sostanziale stabilità nelle prevalenze dei consumatori a rischio, pur con le dovute eccezioni per alcune realtà geografiche caratterizzate da una differente predisposizione al bere ispirata ancora a modelli tradizionali, è evidente…