attività fisica
270 elementi
Più cereali integrali per proteggersi dal tumore del colon-rettoInsieme all'attività fisica, il consumo quotidiano di cereali integrali è considerato la prima prevenzione del tumore del colon-retto. Merito della fibra Maratona dopo il cancro: le emozioni delle runner dopo New YorkParlano le donne operate di tumore al seno, protagoniste della gara nella Grande Mela: «Ci siamo riscoperte forti e orgogliose come mai state prima: noi ambasciatrici della lotta contro il tumore» L’esercizio fisico, anche lieve, allontana la depressioneUno studio su trentaquattromila persone ha mostrato che anche un esercizio fisico lieve, come camminare, aiuta a prevenire la depressione. Dodici su cento i casi evitabili con un'ora la settimana di attività Posso fare sport se ho un soffio al cuore?Un soffio al cuore non deve necessariamente preoccupare. Se in assenza di patologie cardiache, chi ne soffre può svolgere lo stesso un'attività sportiva. Odiava la corsa. Ha messo le scarpe da runner contro il tumoreLa storia di Milena, testimonial di Pink is Good contro i tumori femminili. «Il cancro mi ha insegnato a condividere. E che emozioni con le compagne del gruppo della corsa» Donne e tumore: riprendersi il proprio spazio grazie all’attività fisicaNel quarto appuntamento con «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita» parliamo di attività fisica. Perché lo sport non è solo prevenzione. Durante e dopo un tumore può essere utile sia al corpo sia alla mente La corsa dei ricercatori per sconfiggere i tumori femminiliL'evento podistico a Milano ha raccolto dodicimila iscritti. Grazie a sostenitori in tutta Italia e all'impegno di tante aziende, raccolti oltre cinquecentomila euro per la ricerca contro i tumori femminili «Mirt»: più esercizi e meno farmaci contro il ParkinsonSi chiama «Mirt» l'approccio che, attraverso l'attività fisica, ristabilisce (in parte) la plasticità del cervello. Riabilitazione sempre più considerata, non esistendo al momento farmaci in grado di far regredire la malattia di Parkinson