Dona ora

bpco

36 elementi
  1. Nell’Occidente ricco si muore più di cancro che di cuore
    MagazineNell’Occidente ricco si muore più di cancro che di cuore
    Nei Paesi ad alto reddito i tumori fanno più vittime delle malattie cardiovascolari. I maggiori tassi di mortalità sono legati alla neoplasie, del polmone, del colon, dello stomaco e del fegato
  2. Screening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    L’esperto rispondeScreening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    La risposta di Giulia Veronesi ai dubbi di un lettore di 33 anni, fumatore da quasi 20. La tac a basso dosaggio è indicata nei forti fumatori a partire dai 50 anni
  3. Le vittime dell’inquinamento sono più di quanto stimato: 9 milioni l’anno
    MagazineLe vittime dell’inquinamento sono più di quanto stimato: 9 milioni l’anno
    Riviste al rialzo le stime sui decessi causati dall'inquinamento. Fra le cause di morte soprattutto tumori al polmone, problemi respiratori e ictus
  4. Farmaci: ecco le dieci novità più significative degli ultimi 70 anni
    MagazineFarmaci: ecco le dieci novità più significative degli ultimi 70 anni
    Dai vaccini contro morbillo, parotite e rosolia alla pillola anticoncezionale: un report inglese evidenzia i successi della medicina dell'ultimo secolo
  5. Spirometrie in piazza per la giornata mondiale contro il fumo
    News dalla fondazioneSpirometrie in piazza per la giornata mondiale contro il fumo
    In occasione del 31 maggio, la Fondazione Umberto Veronesi ripropone il «sigarettone» di No Smoking Be Happy e la mostra sui danni provocati dal fumo. Esami gratuiti in piazza della Scala
  6. Ecco come diventano i polmoni di un fumatore
    MagazineEcco come diventano i polmoni di un fumatore
    Anneriti, infiammati e poco elastici: così si presentano i polmoni di un fumatore di lunga data. I sintomi e gli esami da fare
  7. Dieta e attività fisica sono alleati nella gestione dell’asma
    MagazineDieta e attività fisica sono alleati nella gestione dell’asma
    Benefici confermati tanto nei bambini quanto negli adulti. Previene l'aumento di peso corporeo che spesso è la causa del peggioramento dei sintomi dell'asma
  8. Le sigarette elettroniche non fanno bene al cuore
    MagazineLe sigarette elettroniche non fanno bene al cuore
    Al congresso della Società europea di medicina respiratoria una ricerca evidenzia danni al sistema cardiovascolare, legati probabilmente alla nicotina. Dubbi anche sugli aromi, con effetti irritanti