Dona ora

Car-T

34 elementi
  1. Hiv: anche le Car-T tra le possibili cure. Ma a quale prezzo?
    MagazineHiv: anche le Car-T tra le possibili cure. Ma a quale prezzo?
    In modello animale le Car-T si sono dimostrate efficaci nell'eliminare il virus Hiv. Non dimentichiamoci però che farmaci antiretrovirali funzionano molto bene con sempre meno effetti collaterali
  2. Car-T: approvata anche in Italia la terapia Kymriah
    MagazineCar-T: approvata anche in Italia la terapia Kymriah
    Via libera da parte di Aifa alla commercializzazione e rimborso della Car-T Kymriah. Ora anche in Italia si potrà accedere a questa innovativa tecnica
  3. Lotta al cancro: tutti i successi dal 1900 ad oggi
    MagazineLotta al cancro: tutti i successi dal 1900 ad oggi
    La cura del cancro passa dalla prima rudimentale chirurgia e radioterapia ad inizio '900 sino alla rivoluzione dell'immunoterapia. Ecco le principali tappe nella lotta ai tumori
  4. Car-T: l’efficacia nella leucemia linfoblastica acuta dura nel tempo
    MagazineCar-T: l’efficacia nella leucemia linfoblastica acuta dura nel tempo
    I primi dati a lungo termine confermano le Car-T quali armi per combattere i tumori del sangue più difficili. I risultati presentati al congresso ASH
  5. Neuroblastoma: in Italia si sperimenta una cura con le Car-T
    MagazineNeuroblastoma: in Italia si sperimenta una cura con le Car-T
    Al Bambino Gesù di Roma utilizzata una Car-T diretta contro alcune forme di neuroblastoma. Già 8 i piccoli trattati con risultati incoraggianti
  6. Car-NK: la nuova immunoterapia che potrebbe far apparire già vecchie le Car-T
    MagazineCar-NK: la nuova immunoterapia che potrebbe far apparire già vecchie le Car-T
    Le Car-T stanno rivoluzionando la cura di alcuni tumori difficili da trattare. Non sempre però è possibile utilizzarle, anche per i pesanti effetti collaterali. Limiti che potrebbero essere superati utilizzando le Car-NK
  7. Glioblastoma: un nuovo target per combatterlo con la CAR-T
    MagazineGlioblastoma: un nuovo target per combatterlo con la CAR-T
    Identificato un nuovo bersaglio per combattere il glioblastoma con l'immunoterapia a base di CAR-T. Il merito è degli scienziati dell'Istituto Besta di Milano
  8. Terapia genica: una Car-T per la leucemia linfoblastica acuta
    MagazineTerapia genica: una Car-T per la leucemia linfoblastica acuta
    Curato un bimbo di 4 anni affetto da leucemia linfoblastica acuta con la prima Car-T con un "gene suicida"