colonscopia
490 elementi
Sisal e Fondazione Veronesi insieme nella lotta contro il tumore al senoNelle ricevitorie italiane, dal 26 Settembre al 21 Ottobre, sarà possibile effettuare donazioni libere e disgiunte dal gioco a favore della ricerca contro il cancro alla mammella. Cosa fare se c’è una familiarità per cancro al seno?Come capire se c'è familiarità per il tumore al seno? E quali sono i controlli consigliati? Milioni di italiani rifiutano di salvare la propria vitaSecondo i dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale, dei 9,5 milioni di persone aventi diritto agli screening oncologici meno della metà effettua gli esami. Ancora troppe differenze tra nord e sud. Eppure questi test sono in grado di salvarci la vita I falsi miti sul tumore al senoIl tumore del seno resta uno fra i maggiori big killer ma per vincerlo, oltre alla prevenzione e diagnosi precoce, occorre conoscere il nemico contro cui si combatte Chi trova un’amica, trova la guarigioneLe donne meno sole sono più forti contro il tumore al seno. Non solo la quantità, ma soprattutto la qualità delle relazioni sociali influisce sull’esito della malattia. Uno studio americano su oltre 2.200 donne dopo la diagnosi di cancro al seno ne dimostra l'importanza Tumori del seno: Veronesi premiato dalla Komen FoundationDalla più grande associazione mondiale dedicata alla malattia, lo Scientific and medical award per l’impegno “nella battaglia globale contro il tumore al seno” Mammografia ogni due anni: le vite salvate sono il doppio delle sovradiagnosiLa più completa revisione mai fatta degli screening europei per il tumore al seno conferma i benefici dei controlli Che cosa sono i tumori invisibili e infiammatori e come si scoprono?Risponde Franco Di Filippo, Direttore della Chirurgia Generale e della Mammella all'Istituto Regina Elena di Roma