Dona ora

Covid-19 e cancro

36 elementi
  1. La storia di Sabrina: curare un tumore al seno ai tempi di Covid-19
    MagazineLa storia di Sabrina: curare un tumore al seno ai tempi di Covid-19
    A 34 anni, Sabrina ha scoperto di avere un tumore al seno triplo negativo. Poi è stata la volta di Covid-19. «Un ostacolo in più, ma ho già iniziato a riprendermi la vita»
  2. Tumori gastrointestinali: Covid-19 fa crollare le diagnosi
    MagazineTumori gastrointestinali: Covid-19 fa crollare le diagnosi
    Almeno diecimila le diagnosi di tumori del colon, dello stomaco e del pancreas «perse» nel 2020. Il calo degli esami per Covid-19 rischia di far aumentare i decessi
  3. Tumore al seno: affrontare la malattia durante la pandemia
    MagazineTumore al seno: affrontare la malattia durante la pandemia
    La pandemia una sfida ulteriore per le donne ammalatesi di tumore al seno nel 2020. La flessibilità e il supporto famigliare d'aiuto per superare le difficoltà
  4. «Ricerca e prevenzione contro la solitudine dei malati di cancro»
    Magazine«Ricerca e prevenzione contro la solitudine dei malati di cancro»
    Paolo Veronesi in occasione del World Cancer Day 2021 ricorda la doppia emergenza in cui stanno vivendo i malati di cancro
  5. Il vaccino anti Covid-19 e i malati di cancro: domande e risposte
    MagazineIl vaccino anti Covid-19 e i malati di cancro: domande e risposte
    Le società scientifiche raccomandano il vaccino contro Sars-CoV2 anche ai malati di tumore. Giuseppe Curigliano risponde ai dubbi più diffusi
  6. Covid-19: cosa sappiamo dell’impatto sui malati di cancro
    MagazineCovid-19: cosa sappiamo dell’impatto sui malati di cancro
    La pandemia di Covid-19 ha ritardato diagnosi e interventi. Pazienti oncologici più a rischio in caso di infezione. Ma le cure non vanno sospese
  7. Le terapie oncologiche sono sicure anche ai tempi di Covid-19
    MagazineLe terapie oncologiche sono sicure anche ai tempi di Covid-19
    Uno studio italiano evidenzia che Sars-CoV-2 ha colpito meno dell'1 per cento dei malati di cancro. Dagli esperti l'invito a non rimandare le terapie
  8. Tumori pediatrici: diagnosi in calo e tardive durante la pandemia
    MagazineTumori pediatrici: diagnosi in calo e tardive durante la pandemia
    La paura del contagio ha allontanato le famiglie dagli ospedali. Il ritardo diagnostico riduce la sopravvivenza nei tumori che colpiscono i più piccoli