dipendenza
19 elementi
Adolescenti e dipendenze: meno alcol e fumo ma crescono e-cig, gioco d’azzardo e disagio mentale
A trent’anni dall’inizio del monitoraggio, il rapporto 2024 dell’ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs) disegna un quadro complesso dell’adolescenza europea. Se da un lato calano l’uso di alcol e sigarette, dall’altro crescono nuove abitudini preoccupanti: sigarette elettroniche, gioco d’azzardo online, disagio psicologico e un uso eccessivo dei social media. I DATI:… La dieta yo-yo che “droga” il cervello
Spiegati gli effetti sul cervello di una dieta yo-yo: agisce sul circuito della ricompensa in modo simile a quello della dipendenza da droga Sono fumatore e consumo spesso alcolici: quali rischi corro?
L'accoppiata aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa e del collo e dell'esofago. In più l'uso combinato di fumo e alcol rafforza la dipendenza dalle due sostanze Sessanta sfumature di cioccolato
Negli ultimi mesi ho fatto un piccolo esperimento con i ragazzi, liceali e giovani universitari, a cui faccio lezione: l’assaggio di un quadratino di cioccolato al latte industriale e, a distanza di cinque minuti, di un quadratino di cioccolato fondente di buona qualità. Unica indicazione: masticare e tenere in bocca il pezzettino di cioccolato, senza… La dipendenza dal cibo si può “vedere” nel cervello
Nelle persone obese si attivano aree cerebrali differenti rispetto ai normopeso, implicate nel sistema di gratificazione e ricompensa. Possibile aiuto nelle cure La cannabis è più nociva se assunta con l’alcol
Nella commistione si potenzia il principio attivo di marijuana e hashish e aumenta il rischio di dipendenza. Il dato emerge da uno studio americano sulla casistica degli incidenti stradali Cannabis terapeutica: la legalizzazione non fa crescere l’uso tra gli adolescenti
I timori su una maggiore diffusione della droga, una volta ammessa per uso medico, smentiti da una ricerca Usa su un milione di ragazzi di 13-18 anni I malati di ludopatia attratti più dai soldi che dal sesso
Lo dimostra una ricerca che ha studiato con risonanza magnetica l’area del cervello che presiede a questi impulsi dei giocatori d’azzardo