dolore
 55 elementi
 Dà assistenza per dieci-quindici giorni ai malati terminali e dà una pausa di respiro ai familiari del malato. Un'iniziativa molto umana Dà assistenza per dieci-quindici giorni ai malati terminali e dà una pausa di respiro ai familiari del malato. Un'iniziativa molto umana
 Il 27 maggio prossimo si celebra la Giornata del Sollievo, decisa da Umberto Veronesi quando era Ministro della Salute proprio per combattere il dolore, in tutte le sue forme. Ma l’Italia continua a registrare negli ospedali ritardi scandalosi Il 27 maggio prossimo si celebra la Giornata del Sollievo, decisa da Umberto Veronesi quando era Ministro della Salute proprio per combattere il dolore, in tutte le sue forme. Ma l’Italia continua a registrare negli ospedali ritardi scandalosi
 Individuato un importante meccanismo nella genesi del dolore. La ricerca dell’University at Buffalo, potrebbe avere grandi ripercussioni a livello terapeutico Individuato un importante meccanismo nella genesi del dolore. La ricerca dell’University at Buffalo, potrebbe avere grandi ripercussioni a livello terapeutico
 Uno studio sugli impiegati del Comune di Torino dimostra che semplici esercizi posturali eseguiti alla scrivania possono ridurre di un terzo mal di testa, dolore a collo e spalle e uso di analgesici Uno studio sugli impiegati del Comune di Torino dimostra che semplici esercizi posturali eseguiti alla scrivania possono ridurre di un terzo mal di testa, dolore a collo e spalle e uso di analgesici
 La legge sulla terapia del dolore, non solo oncologico, ha due anni, ma appena una persona su 3 la conosce e perciò solo il 5% dei sofferenti si rivolge allo specialista. L’indagine di un’associazione di pazienti in 14 città italiane La legge sulla terapia del dolore, non solo oncologico, ha due anni, ma appena una persona su 3 la conosce e perciò solo il 5% dei sofferenti si rivolge allo specialista. L’indagine di un’associazione di pazienti in 14 città italiane
 Uno studio italiano ha individuato otto variazioni nel Dna delle persone (circa un malato su quattro) che traggono pochi benefici dalle terapie anti-dolore con oppioidi Uno studio italiano ha individuato otto variazioni nel Dna delle persone (circa un malato su quattro) che traggono pochi benefici dalle terapie anti-dolore con oppioidi
 Neuroscienziati a caccia del gene o della proteina che conferisce la capacità di reagire ai traumi e superarli in pochi mesi senza restarne segnati Neuroscienziati a caccia del gene o della proteina che conferisce la capacità di reagire ai traumi e superarli in pochi mesi senza restarne segnati