educazione alimentare
19 elementi
ALDI al fianco di Fondazione Veronesi
Grazie al sostegno di ALDI, dal 24 febbraio inizierà per oltre 1600 studenti il progetto di Fondazione Veronesi "Io Vivo Sano - Alimentazione e movimento" TikTok e il marketing del cibo spazzatura
Una ricerca ha esaminato l'impatto del marketing alimentare su TikTok: preoccupano i giovanissimi indotti a diventare ambasciatori social del cibo spazzatura Anche l’ambiente aiuta a prevenire l’obesità infantile
Stimolare un bambino con attività «slegate» dal consumo di cibo lo aiuta a sviluppare i sensi della fame e della sazietà. È il primo passo per tenere lontana l'obesità Il ruolo dei social network nei percorsi di educazione alimentare
I ragazzi modificano le proprie scelte anche in base alle immagini che «incrociano» in rete. E se il food porn tornasse utile per fare educazione alimentare? Dieta e stili di vita: come sono cambiati durante la quarantena
Quasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri. Poco alla volta, però, è stata riscoperta la dieta mediterranea Educare i bambini a una dieta equilibrata «crea» adulti più sani
Un piano di counseling nutrizionale duraturo riduce i rischi per la salute cardiovascolare in età adulta. Uno studio finlandese conferma i (molteplici) vantaggi degli investimenti sulla prevenzione Acqua e latte: ai bambini (fino a 5 anni) non servono altre bevande
I bambini, nei primi anni di vita, non hanno bisogno di bevande diverse dal latte e dall'acqua. Succhi di frutta: ok dopo i 3 anni, se ottenuti interamente dalla frutta spremuta «Ubriacature» più frequenti se i genitori fanno bere alcolici ai figli
Se mamma e papà sono «permissivi» nei confronti dell'alcol, i figli hanno più probabilità di essere protagonisti di episodi di binge-drinking. L'esempio va dato fin dall'infanzia