Dona ora

educazione alimentare

19 elementi
  1. La povertà è la vera minaccia per la salute
    MagazineLa povertà è la vera minaccia per la salute
    Un basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni
  2. Il marketing digitale influenza le scelte alimentari dei più piccoli
    MagazineIl marketing digitale influenza le scelte alimentari dei più piccoli
    La promozione dei cibi attraverso i social network rende i bambini più «vulnerabili» al cibo «spazzatura». Negli adulti, invece, c'è anche un rovescio della medaglia: l'ortoressia
  3. Ancora troppe lacune nel sistema delle mense scolastiche
    MagazineAncora troppe lacune nel sistema delle mense scolastiche
    Un rapporto di «Save the Children» svela che quasi la metà degi studenti non ha modo di pranzare a scuola. Evidenti anche le differenze nei costi del servizio. Ma dove le mense funzionano meno, i tassi di dispersione scolastica sono più alti
  4. Così in autunno teniamo lontani sovrappeso e obesità
    MagazineCosì in autunno teniamo lontani sovrappeso e obesità
    Un’indagine evidenzia come tra l’estate e il Natale sia più facile evitare il sovrappeso e l’obesità. Ma le vacanze rischiano di vanificare i sacrifici
  5. Meno cibo e più distribuito: così si raggiunge l’obiettivo «fame zero»
    MagazineMeno cibo e più distribuito: così si raggiunge l’obiettivo «fame zero»
    Nella Giornata mondiale dell'alimentazione, in programma il 16 ottobre, le indicazioni per ridurre l'epidemia di sovrappeso e obesità che riguarda il mondo occidentale e favorire l'accesso al cibo nei Paesi più poveri
  6. Nel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità
    MagazineNel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità
    Andare a letto presto e dormire più a lungo può anche dimezzare i casi di obesità nei bimbi di un anno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista «Pediatrics»
  7. Più educazione e meno rimproveri ai figli a tavola
    MagazinePiù educazione e meno rimproveri ai figli a tavola
    I pediatri americani forniscono cinque indicazioni per prevenire l’insorgenza dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare durante l’adolescenza. Il buon esempio deve partire dai genitori
  8. News dalla fondazioneShow cooking di Marco Bianchi a Nola
    Il 14 febbraio presso il Centro Servizi Vulcano Buono l'evento dedicato alla sana alimentazione, per sostenere una ricercatrice all'IEOS-CNR di Napoli