Dona ora

fake news

20 elementi
  1. Diventare cacciatori di bufale è un gioco da ragazzi
    MagazineDiventare cacciatori di bufale è un gioco da ragazzi
  2. L’Ordine dei Medici boccia l’omeopatia (ma non troppo)
    MagazineL’Ordine dei Medici boccia l’omeopatia (ma non troppo)
    Presa di posizione della Federazione Nazionale che raccoglie gli ordini dei medici (Fnomceo): nessuna malattia ottiene benefici dall'omeopatia. Ma poi le porte per gli omeopati restano aperte
  3. In Italia 4 milioni di casi di malattie evitati grazie alle vaccinazioni
    MagazineIn Italia 4 milioni di casi di malattie evitati grazie alle vaccinazioni
    I dati da uno studio condotto dall'Istituto Superiore di Sanità, mirato a valutare i tassi di mortalità e morbosità per dieci malattie infettive dal 1900 al 2015
  4. Giulia Innocenzi: «Ripartiamo dal web sano per sbugiardare le bufale»
    MagazineGiulia Innocenzi: «Ripartiamo dal web sano per sbugiardare le bufale»
    La lotta alle bufale può partire dalla Rete, che ne favorisce la propagazione: a patto però che i lettori siano più consapevoli. Videointervista alla moderatrice di Science for Peace
  5. Emma Bonino: «Ragazzi, studiate di più per non farvi fregare dalle fake news»
    MagazineEmma Bonino: «Ragazzi, studiate di più per non farvi fregare dalle fake news»
    La denuncia della leader dei Radicali, membro del comitato di programma di Science for Peace: «Nell'epoca della post-verità, la conoscenza è l'unico strumento utile per non rimanere impigliati nella Rete»
  6. Medici e pazienti alleati per contrastare le bufale sulla salute
    MagazineMedici e pazienti alleati per contrastare le bufale sulla salute
    L'appello di quattro scienziati a Science for Peace: «I giovani non si stanchino mai di studiare: soltanto così potranno non rimanere vittime delle notizie false che circolano in rete»
  7. «Cultura scientifica ed etica: così si combattono le fake news»
    Magazine«Cultura scientifica ed etica: così si combattono le fake news»
    Salvo Di Grazia, fondatore del blog MedBunker, a «Science for Peace»: «Le istituzioni siano meno ingessate e più popolari: così potremo vincere la partita»
  8. Back to facts: la scienza contro le fake news
    News dalla fondazioneBack to facts: la scienza contro le fake news
    Esiste una cura per la disinformazione? Il 29 settembre a Milano ne discutono scienziati e giornalisti. Interviene Pier Giuseppe Pelicci, del Comitato Scientifico della Fondazione Veronesi