fumo
405 elementi
La nicotina è un problema per gli sportivi?
Quanti e quali sono gli atleti che fumano? Da un’indagine sugli sportivi italiani emergono differenze inaspettate Assegnati i Premi 2024 per la migliore ricerca scientifica in tabaccologia
Premiate al Congresso SITAB tre ricerche su strategie anti-fumo, nuovi approcci terapeutici per la disassuefazione e diffusione dei sacchetti di nicotina tra gli studenti Assegnati i Premi 2024 per il giornalismo al lavoro su fumo e salute
Premiata un'inchiesta sui nuovi sacchetti di nicotina e un servizio sullo screening per i forti fumatori. I riconoscimenti consegnati al Congresso Nazionale SITAB in corso a Rimini L’uso di e-cig e sigarette aumenta il rischio di tumore?
Uno studio americano suggerisce che l’uso combinato di e-cig e fumo di sigaretta aumenti di quattro volte il rischio di sviluppare il tumore dei polmoni rispetto a chi fuma soltanto tabacco Scopri i Festival da non perdere con Fondazione Veronesi
Lucca, Genova, Padova e molti altri. Ecco tutti gli appuntamenti da ricordare Spendiamo 1,64 miliardi di euro l’anno solo in ricoveri a causa del fumo
Stimato il costo delle ospedalizzazioni in Italia per le 12 malattie più strettamente legate all'uso di tabacco Fumo: così il mercato della nicotina aggancia i ragazzi
Fuma tutti i giorni un ragazzo su 5 fra i 15 e i 19 anni. L'uso abituale di sigarette elettroniche è triplicato in 5 anni. Uso quotidiano sempre più precoce. Ecco che cosa dicono i nuovi dati ESPAD sugli studenti italiani Un fumatore su 3 prova a smettere (ma i centri antifumo diminuiscono)
Fuma un italiano su 4, aumenta l'uso combinato di sigarette tradizionali e dispositivi elettronici. L'identikit nel report annuale presentato dall'ISS