Dona ora

gravidanza

215 elementi
  1. Mantovani: «Oggi l’obbligo vaccinale in Italia è inevitabile»
    MagazineMantovani: «Oggi l’obbligo vaccinale in Italia è inevitabile»
    L'immunologo e direttore scientifico dell'Humanitas University interviene nel dibattito sui vaccini. «Con l'immunizzazione un risparmio anche per il Servizio Sanitario Nazionale»
  2. Donne e tumore: come è cambiata la tua vita?
    News dalla fondazioneDonne e tumore: come è cambiata la tua vita?
    Chiediamo alle donne colpite da tumori femminili (seno, utero, ovaie) di raccontarci come la malattia ha influito su 4 ambiti cruciali della loro vita: la maternità, la famiglia e gli amici, il lavoro, l'attività fisica
  3. Tre tazzine di caffè al giorno possono allungare la vita
    MagazineTre tazzine di caffè al giorno possono allungare la vita
    Due ricerche dimostrano una riduzione dei tassi di mortalità in chi consuma caffè in moderate quantità. Merito forse di alcuni antiossidanti (disponibili anche in altri alimenti)
  4. Sono incinta: posso continuare a fumare?
    L’esperto rispondeSono incinta: posso continuare a fumare?
    Sono diversi i pericoli associati al fumo in gravidanza, sia per la donna che per il bambino. Evidenze importanti anche sui danni del fumo passivo
  5. Malattie sessualmente trasmesse: d’estate 1 adolescente su 2 non usa precauzioni
    MagazineMalattie sessualmente trasmesse: d’estate 1 adolescente su 2 non usa precauzioni
    Il 15-20% dei teenager confonde contraccezione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Sono le donne single i soggetti a più alto rischio di contagio
  6. «Lotus birth»: il parto senza taglio del cordone è inutile (e dannoso)
    Magazine«Lotus birth»: il parto senza taglio del cordone è inutile (e dannoso)
    I vantaggi sono solo ipotetici e non tengono comunque conto del rischio infettivo. In Italia la procedura non è autorizzata. Ecco i rischi a cui risultano esposti i medici che la permettono
  7. La gravidanza non aumenta il rischio di recidiva per il tumore al seno
    MagazineLa gravidanza non aumenta il rischio di recidiva per il tumore al seno
    Gravidanza dopo un tumore al seno: diventare mamma non aumenta le probabilità che la malattia si ripresenti. Lo afferma uno studio presentato all'ASCO e condotto su oltre 1200 donne
  8. La depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
    MagazineLa depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
    Uno studio francese suggerisce che la depressione postpartum vada trattato come un disturbo a sé. Ciò su cui gli esperti concordano è che non va trascurata. Intanto cambia il nome: diventa depressione peripartum o perinatale