gravidanza
217 elementi
La gravidanza non aumenta il rischio di recidiva per il tumore al seno
Gravidanza dopo un tumore al seno: diventare mamma non aumenta le probabilità che la malattia si ripresenti. Lo afferma uno studio presentato all'ASCO e condotto su oltre 1200 donne La depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
Uno studio francese suggerisce che la depressione postpartum vada trattato come un disturbo a sé. Ciò su cui gli esperti concordano è che non va trascurata. Intanto cambia il nome: diventa depressione peripartum o perinatale A «L’Ora della Salute» si parla di sclerosi multipla e gravidanza
La terzultima puntata è dedicata alla malattia neurologica e al desiderio di genitorialità di chi ne soffre. Ospiti di Eva Crosetta gli specialisti Paola Cavalla, Eleonora Cocco e Luca Marozio. Appuntamento sabato 13 maggio alle 12 su La 7 In gravidanza si possono mangiare i molluschi?
Via libera anche ai molluschi, purché siano ben cotti. La risposta di Maria Caramelli, direttore generale dell'istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta «L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovani
La prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia) Herpes genitale in gravidanza: quali pericoli per il feto?
In una donna in gravidanza in cui si verifica un'infezione primaria il rischio di passaggio del virus al feto è un fenomeno raro Prolasso dell’utero: come si interviene?
Protesi sintetiche o biologiche mostrano esiti simili nella riparazione del prolasso dell’utero. Quando si può conservare l’organo, quali sono i sintomi, le alternative al bisturi Sindrome feto-alcolica: è record di diagnosi in Europa
Il problema della sindrome feto-alcolica è particolarmente sentito in Russia, Danimarca e nei Paesi del Regno Unito