Dona ora

ipertensione

181 elementi
  1. Lo psichiatra curi anche diabete e cuore
    MagazineLo psichiatra curi anche diabete e cuore
    I malati con disturbi psichici se hanno un disturbo fisico sono curati peggio. Vengono loro prescritte terapie insufficienti per problemi cardiovascolari o infettivi. Tocca allo specialista della mente – dice Giovanni B. Cassano- occuparsi anche della salute fisica del suo paziente, tornando a fare il medico in pieno
  2. L’Italia fa il check-up
    MagazineL’Italia fa il check-up
    Medici di base a disposizione in 20 città per imparare a mettere in pratica lo stile di vita sano. L'iniziative della SIMG in nome della prevenzione
  3. La pressione giusta? Quella dei vent’anni
    MagazineLa pressione giusta? Quella dei vent’anni
    La migliore pressione arteriosa è quella dei 18-20 anni. E’ il valore ottimale a cui puntare per tutta la vita. Non superare comunque i 140
  4. Il decalogo della pressione
    MagazineIl decalogo della pressione
    I 10 consigli di Fabio Magrini, direttore dell’Unità operativa di medicina cardiovascolare dell’Università degli Studi al Policlinico di Milano, in occasione della Giornata mondiale della salute dedicata all'ipertensione
  5. Auto a prova di decibel
    MagazineAuto a prova di decibel
    Una legge appena approvata, che entrerà in vigore tra qualche anno, prevede una sensibile diminuzione dell’inquinamento acustico rilasciato dai veicoli. Che cosa comporta per la salute l’esposizione a rumori sopra i 55 decibel
  6. Bimbi a tavola: ecco le 10 regole scaccia sale
    MagazineBimbi a tavola: ecco le 10 regole scaccia sale
    La tendenza all'ipertensione si previene sin dall'infanzia. Una delle buone norme è ridurre le quantità di sodio nella dieta
  7. Tv e Internet i nemici del buon sonno
    MagazineTv e Internet i nemici del buon sonno
    In occasione della Giornata Mondiale del Sonno gli esperti scrivono le regole del buon riposo, soprattutto per gli anziani. Dormire bene anche dopo gli “anta” migliora la qualità della vita e rallenta l’invecchiamento
  8. L’infarto si può prevenire?
    L’esperto rispondeL’infarto si può prevenire?
    Risponde Luigi Badano, dirigente medico della Cardiologia all'Azienda Ospedaliera di Padova