Dona ora

mammografia

55 elementi
  1. Tumore al seno, la fecondazione in vitro non è un rischio
    MagazineTumore al seno, la fecondazione in vitro non è un rischio
    Ricerca su donne sottoposte a stimolazione ovarica per fecondazione in vitro evidenzia probabilità di tumore al seno identiche al resto della popolazione
  2. News dalla fondazioneContinua l’impegno contro il tumore al seno in Afghanistan
    La Fondazione Veronesi invia due nuovi tecnici di laboratorio per l'ambulatorio presso il Maternity Hospital di Herat
  3. Tumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
    MagazineTumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
    Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno.
  4. Risonanza magnetica (e non mammografia): quando si fa?
    L’esperto rispondeRisonanza magnetica (e non mammografia): quando si fa?
    La risonanza magnetica mammaria è uno strumento diagnostico che permette di identificare anche noduli molto piccoli.
  5. Mutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?
    L’esperto rispondeMutazione Brca: si può evitare la chirurgia preventiva?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom)
  6. Perché la mammografia può salvare la vita?
    L’esperto rispondePerché la mammografia può salvare la vita?
    Risponde Marco Zappa, epidemiologo e responsabile dell'Osservatorio Nazionale Screening
  7. Tumore al seno: obiettivo prevenzione 100%
    MagazineTumore al seno: obiettivo prevenzione 100%
    Tumore al seno e prevenzione. La mammografia è il più importante strumento con il quale possiamo individuare la neoplasia. Fondamentale l'autopalpazione al seno
  8. Il ministro Lorenzin sostiene la campagna “Pink is Good”
    News dalla fondazioneIl ministro Lorenzin sostiene la campagna “Pink is Good”
    Confermata la valenza e l'efficacia dello screening mammografico. Prevenzione e qualità delle cure le due priorità dello Stato