Dona ora

medicina di precisione

60 elementi
  1. Tumore della vescica: chemio più efficace con l’immunoterapia
    MagazineTumore della vescica: chemio più efficace con l’immunoterapia
    La sopravvivenza dei pazienti con un tumore della vescica cresce trattandoli da subito con l'immunoterapia (Atezolizumab) assieme alla chemioterapia
  2. Dall’immunoterapia speranze per il tumore al seno triplo negativo
    MagazineDall’immunoterapia speranze per il tumore al seno triplo negativo
    L'immunoterapia, abbinata alla chemioterapia in fase preoperatoria, migliora la sopravvivenza delle donne colpite da un tumore al seno triplo negativo in fase precoce
  3. Virus oncolitici come arma selettiva contro il tumore del pancreas
    MagazineVirus oncolitici come arma selettiva contro il tumore del pancreas
    I tumori del pancreas richiedono nuove strategie terapeutiche per migliorare la prognosi. I virus oncolitici rappresentano un’opzione promettente: il progetto di Evelyne Tassone
  4. Osservare i microRna per scoprire i tumori ossei giovanili
    MagazineOsservare i microRna per scoprire i tumori ossei giovanili
    Oggi, per diagnosticare l’osteosarcoma giovanile, è fondamentale la biopsia ossea: Concetta Avitabile vuole sviluppare un test non invasivo studiando i marcatori del cancro
  5. Gravidanza: test del Dna fetale gratis in Emilia Romagna
    MagazineGravidanza: test del Dna fetale gratis in Emilia Romagna
    L'Emilia Romagna è la prima regione italiana a offrire alle donne incinte il «Nipt» (test per l'analisi del Dna fetale). Obbiettivo: ridurre ancora il ricorso all'amniocentesi
  6. Tumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare
    MagazineTumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare
    I farmaci a bersaglio molecolare migliorano la sopravvivenza del tumore del polmone non a piccole cellule. Ma per somministrarli in maniera adeguata, occorre avere diagnosi più precise. Opportunità non ancora reale in tutti gli ospedali italiani
  7. Glioblastoma: via libera a un nuovo farmaco
    MagazineGlioblastoma: via libera a un nuovo farmaco
    Aifa dà l'ok all'uso un nuovo farmaco che potrà essere prescritto ai pazienti colpiti da recidiva di un glioblastoma multiforme che non rispondono ad altre terapie
  8. Allison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    MagazineAllison: «Immunoterapia per curare tutti i malati di cancro»
    Intervista con James Allison, Nobel 2018 per la medicina, intervenuto alla conferenza «The Healthcare to Come». L'obbiettivo è arrivare a frenare tutti i tipi di cancro