notte dei ricercatori
 7 elementi
 Esiste una cura per la disinformazione? Il 29 settembre a Milano ne discutono scienziati e giornalisti. Interviene Pier Giuseppe Pelicci, del Comitato Scientifico della Fondazione Veronesi Esiste una cura per la disinformazione? Il 29 settembre a Milano ne discutono scienziati e giornalisti. Interviene Pier Giuseppe Pelicci, del Comitato Scientifico della Fondazione Veronesi
 Il 28 aprile il ricercatore Marco Annoni interverrà sul tema: «Bioetica e STEM, un dialogo possibile». Durante l'intervento si parlerà di «Stem for youth», il progetto che si propone di ampliare la visione sulle opportunità lavorative degli studenti grazie all’acquisizione di migliori competenze scientifiche Il 28 aprile il ricercatore Marco Annoni interverrà sul tema: «Bioetica e STEM, un dialogo possibile». Durante l'intervento si parlerà di «Stem for youth», il progetto che si propone di ampliare la visione sulle opportunità lavorative degli studenti grazie all’acquisizione di migliori competenze scientifiche
- La Fondazione Veronesi partecipa alla Notte dei RicercatoriAppuntamento per stasera (ore 21,45) al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Milano). Al centro del dibattito, a cui prenderà parte il supervisore scientifico Chiara Segré, le questioni bioetiche che viaggiano a braccetto con il progresso scientifico
 Appuntamento il 25 settembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Si discuterà delle potenzialità terapeutiche della cannabis Appuntamento il 25 settembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Si discuterà delle potenzialità terapeutiche della cannabis
- La Fondazione Veronesi a “La Notte dei Ricercatori”Per il secondo anno consecutivo, il 26 settembre, la Fondazione Veronesi sarà presente all’appuntamento annuale che si propone di diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca tra i cittadini di tutte le età.
 Un'occasione unica d'incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la passione per la scienza. Un'occasione unica d'incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la passione per la scienza.
 In occasione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Europea avrete l'opportunità di entrare in contatto con i nostri laboratori didattici In occasione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Europea avrete l'opportunità di entrare in contatto con i nostri laboratori didattici