Dona ora

obesità

205 elementi
  1. Alimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    L’esperto rispondeAlimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
    Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie al cuore e tumori. Le risposte a questa e ad altre domande nel manuale «Alimentazione e Salute»
  2. Demenze: è possibile fare prevenzione?
    L’esperto rispondeDemenze: è possibile fare prevenzione?
    La prevenzione delle demenze è possibile. Come? Adottando uno stile di vita attivo, necessario a tenere sotto controllo alcuni fattori di rischio
  3. La povertà è la vera minaccia per la salute
    MagazineLa povertà è la vera minaccia per la salute
    Un basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni
  4. Hpv: e se fosse (anche) sua la colpa dell’infertilità dell’uomo?
    MagazineHpv: e se fosse (anche) sua la colpa dell’infertilità dell’uomo?
    Il papillomavirus è presente quasi nel 20 per cento degli uomini che non riescono a procreare. La vaccinazione può accelerare la risoluzione del problema
  5. Peso, pressione e glicemia: attenzione all’effetto «yo-yo»
    MagazinePeso, pressione e glicemia: attenzione all’effetto «yo-yo»
    Chi ha valori di peso, pressione e glicemia che oscillano maggiormente è più a rischio infarto e ictus. Così aumenta anche la mortalità
  6. L’esercizio costante ci fa scegliere cibi sani
    MagazineL’esercizio costante ci fa scegliere cibi sani
    Una ricerca mostra che coltivando l’attività fisica viene spontaneo mangiare in modo più salutare. Le due pulsioni si potenziano a vicenda
  7. Più tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
    MagazinePiù tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?
    Negli Stati Uniti cresce il numero di sei tumori correlati all'obesità. Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano (sempre più spesso) anche prima dei 50 anni
  8. Informati e «attivi» per non ingrassare durante le vacanze di Natale
    MagazineInformati e «attivi» per non ingrassare durante le vacanze di Natale
    Pesarsi regolarmente e conoscere gli apporti energetici degli alimenti che consumiamo è il primo passo per non vedere crescere il girovita durante le vacanze di Natale