osteosarcoma
16 elementi
Osservare i microRna per scoprire i tumori ossei giovaniliOggi, per diagnosticare l’osteosarcoma giovanile, è fondamentale la biopsia ossea: Concetta Avitabile vuole sviluppare un test non invasivo studiando i marcatori del cancro Più attenzione alla sessualità degli adolescenti malati di cancroTra gli aspetti legati alla vita dei giovani pazienti oncologici, c’è anche la sessualità. L'impatto delle terapie esiste, ma è soprattutto l'informazione a mancare Tumori pediatrici: l’importanza di curarli in centri con esperienzaFar afferire i tumori pediatrici più complessi in (pochi) centri di cura ad alta specializzazione fa la differenza. Soprattutto per i tumori solidi «Tumorial», la serie di video che spiega il cancro ai ragazziDisponibili in rete i video realizzati dagli adolescenti in cura all'Istituto dei Tumori di Milano per rispondere ai dubbi dei coetanei che si ammalano di cancro È l’ora della genomica per la cura dei sarcomiAttraverso l'analisi del genoma dei sarcomi sarà possibile effettuare cure più mirate. E' l'obbiettivo di SAR-GEN promosso da Fondazione Veronesi Progetto SAR-GEN: la medicina del futuro contro i sarcomiPresentato oggi a Torino il progetto SAR-GEN, un innovativo studio multicentrico per la cura di tumori rari e complessi come i sarcomi dei tessuti molli e delle ossa Sarcomi, la chemioterapia aumenta la sopravvivenzaNei sarcomi ad alto rischio la chemioterapia neoadiuvante fa segnare un significativo aumento della sopravvivenza «Dopo il tumore resta la paura, ma si è più forti»Camilla, 26 anni, racconta la sua storia di coraggio contro l’osteosarcoma che l’aveva colpita quando era appena una ragazzina