pertosse
12 elementi
PertosseLa pertosse è una malattia infantile di origine batterica altamente contagiosa causata dal batterio Bordetella pertussis. Come suggerisce il nome, la malattia è responsabile di una tosse persistente che può durare anche fino a dieci settimane, e che nel culmine dell’infezione può manifestarsi sotto forma di vere e proprie crisi tussive. CHE COS’È LA PERTOSSE… Pertosse: vaccinarsi in gravidanza è sicuro?Quando farlo, perché é utile per il bambino e quanto è sicuro? L’esperta risponde a tutti i dubbi sul vaccino antipertosse in gravidanza Il vaccino anti Covid-19 e le altre vaccinazioni devono essere distanziate?Come organizzare il calendario delle vaccinazioni nell'adolescenza (vaccino anti-HPV e richiamo difterite-tetano-pertosse-polio) con l'arrivo dei vaccini contro il Covid-19? La risposta dell'esperto Il Coronavirus non ferma le vaccinazioni dei bambiniI pediatri invitano i genitori a rispettare le scadenze del calendario vaccinale per i propri bambini. Uniche deroghe consentite quelle per i richiami Vaccinazioni: numeri in aumento, ma le mamme restano titubantiSoltanto 9 mamme su 100 convinte dell'efficacia delle vaccinazioni. L'obbligo fa crescere le coperture, ma il livello di informazione rimane carente Vaccinazioni: per i neonati pretermine il «calendario» non cambiaA eccezione di alcuni casi, i prematuri dovrebbero vaccinarsi rispettando le stesse scadenze dei nati a termine. Ma i ritardi continuano a essere comuni Vaccini: l’Aifa conferma sicurezza e beneficiIl rapporto sulla sorveglianza vaccinale evidenzia 120 reazioni avverse ogni milione di abitanti. Il trend è in leggera crescita, ma non perché sia aumentato il numero degli eventi Vaccini: con l’obbligatorietà le coperture continuano a crescereIn Italia coperture superiori al 95 per cento per l'esavalente. Morbillo ancora in (leggero) ritardo. C'è tempo fino al 10 luglio per mettersi in regola con le iscrizioni a scuola