polmonite
31 elementi
Covid-19 lascia il segno anche su cuore, reni, fegato e cervelloCon l'aumento dei contagi, si sta scoprendo che il Coronavirus non danneggia soltanto i polmoni. Diverse le possibili cause del danno diffuso ad altri organi Chi è il paziente guarito da Covid-19: domande e risposteSono oltre 16mila gli italiani che hanno superato l'infezione da Coronavirus. Quando si è considerati guariti? Quali prospettive per i test anticorpali? Essere vaccinati per lo pneumococco protegge dal Coronavirus?La vaccinazione antipneumococcica protegge soltanto dalle polmoniti batteriche. Chi si è vaccinato deve comunque rispettare le indicazioni per prevenire il contagio dal Coronavirus Coronavirus: perché è scattata l’emergenza sanitaria globaleCosa comporta l'emergenza proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità? Un'azione coordinata è necessaria per contenere l'epidemia Resistenza agli antibiotici: l’Italia va avanti a piccoli passiLa sensibilizzazione inizia a sortire i primi effetti. Ma in Italia ogni anno diecimila persone continuano a morire per un uso poco appropriato degli antibiotici Nell’Occidente ricco si muore più di cancro che di cuoreNei Paesi ad alto reddito i tumori fanno più vittime delle malattie cardiovascolari. I maggiori tassi di mortalità sono legati alla neoplasie, del polmone, del colon, dello stomaco e del fegato I vaccini da fare se si ha una malattia infiammatoria intestinaleI vaccini sono importanti se si scopre di avere il morbo di Crohn o la rettocolite ulcerosa. Ma sono pochi i medici che li consigliano ai pazienti I vaccini da effettuare nel corso della terza etàGli anziani dovrebbero proteggersi da influenza, pneumococco e herpes zoster. I vaccini sono gratuiti, ma molti ancora non lo sanno