polmonite
31 elementi
Polmoniti: i numeri salgono se di mezzo c’è l’influenzaIl picco dell'epidemia influenzale è alle porte. Attenzione soprattutto alle polmoniti, che possono essere una complicanza dell'infezione In Europa la resistenza agli antibiotici provoca 33mila morti all’annoLa stima dell'impatto dell'antibioticoresistenza vede l'Italia e la Grecia in vetta alla graduatoria. La maggior parte delle infezioni fatali si contraggono in ospedale Legionella: il batterio «viaggia» in tubature e condizionatoriLa legionella prolifera soprattutto in ambienti acquatici caldi. Il contagio avviene sempre per via aerea, esclusa la trasmissione interumana o per via alimentare (acqua potabile) Ecco il peso delle infezioni batteriche sui bambini in EuropaIn Europa la mortalità per infezioni resta bassa. A fare più danni sotto i 5 anni sono due tipi di batteri contrastabili con la vaccinazione Chi deve fare il vaccino antinfluenzale?Da qui a febbraio sono previsti oltre cinque milioni di casi di influenza. Ma prevenire la malattia è possibile, ricorrendo alla vaccinazione: Pier Luigi Lopalco spiega chi dovrebbe effettuarla Asma: ecco quando gli antibiotici non servonoTroppe le prescrizioni inutili (e dannose) per bambini con l'asma. Anche così aumenta la resistenza agli antibiotici Tutti i danni provocati dall’inquinamento sulla salute dei bambiniSecondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo 1,7 milioni di bambini con meno di cinque anni morirebbero perché vivono in ambienti malsani e non hanno a disposizione servizi igienici e sanitari sicuri Con la celiachia aumenta il rischio di polmoniteColpa della ridotta funzionalità della milza che riscontra in un terzo dei pazienti intolleranti al glutine. Il rischio di contrarre l’infezione respiratoria può essere ridotto attraverso la vaccinazione