prevenzione
246 elementi
- L’olio extra-vergine di olivaL’olio extravergine d’oliva è il condimento principe della dieta mediterranea: contiene composti aromatici, che danno sapore, e composti biologicamente attivi che hanno un ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Molti studi scientifici hanno dimostrato il ruolo dell’olio extravergine di oliva nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete. Questo è dovuto non solamente al suo…
- Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le caroteSpesso, nelle diete dimagranti, si vedono le carote messe al bando a causa del loro contenuto di zuccheri e, soprattutto, alla loro cottura che ne innalza l’indice glicemico. Sarebbe invece il caso di smentire questa messa al bando, in particolare per il consumo di carote crude, che per 100g contengono solo 7,5 g di zucchero,…
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: le fragole
Protagonisti delle fragole sono gli antociani, una particolare classe di polifenoli, che donano il colore rosso e ai quali si attribuiscono numerose attività benefiche. Gli studi più numerosi sono quelli che hanno indagato l’effetto delle fragole sul profilo lipidico, ovvero sulla quantità e qualità dei grassi presenti nel sangue. I risultati hanno più volte mostrato…- Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: l’aglioL’aglio è un alimento da sempre presente nella nostra dieta. In alcune regioni d’Italia è presente come ingrediente base di ricette tipiche e radicate. Dapprima grazie a credenze popolari e successivamente dal mondo scientifico, l’aglio è riconosciuto per le sue innumerevoli attività benefiche sul nostro organismo. Una delle attività più anticamente attribuita all’aglio è quella…
- Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: la cipolla di TropeaDi cipolle in Italia ne abbiamo di diverse varietà adatte ad ogni tipo di preparazione culinaria: bianche, rosse e dorate, dolci o più pungenti. Le cipolle contengono composti solforati e quindi le possiamo collocare nel gruppo degli alimenti solforati che sono probabilmente implicati nella prevenzione del tumore dello stomaco. Le cipolle contengono inoltre quercetina, un…
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: i limoni di Sorrento
Il primo micronutriente che tutti associano al limone è la vitamina C dalle innumerevoli proprietà che agiscono non solo sul nostro organismo ma anche all’interno delle nostre ricette. Infatti è risaputo che aggiungere un po’ di limone alle preparazioni di frutta fresca aiuta a non farla annerire. Anche nelle insalate si possono utilizzare delle emulsioni…- Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: il pesce azzurroIl pesce maggiormente presente nei nostri mari è proprio il pesce azzurro, rappresentato principalmente da sgombri, sardine e acciughe. È ormai nota a tutta la popolazione l’importanza di questo tipo di alimenti per l’apporto di acidi grassi essenziali, in particolare omega3 a lunga catena (EPA, DHA). Andiamo quindi ad analizzare più nel dettaglio quali possono…
La previdenza che passa dalla sana alimentazione: metti in tavola cibo e salute
La Fondazione Umberto Veronesi con Lucilla Titta alla Giornata Nazionale della Previdenza.