proteine
31 elementi
Proteine animali o vegetali: quali scegliere?Differenze tra proteine animali e vegetali Le proteine sono macronutrienti essenziali per il nostro organismo, costituendo i “mattoni” fondamentali per la costruzione e la riparazione dei tessuti. Si distinguono principalmente in due categorie: 12-20% è il fabbisogno di proteine che va soddisfatto ogni giorno. 50 grammi di carne lavorata consumata ogni giorno è considerata una… Quante proteine servono ad uno sportivo?Chi va in palestra ha bisogno di integrare le proteine? Qual è il fabbisogno per chi vuole aumentare la massa muscolare? Carboidrati a pranzo e proteine a cena: si può fare?Perché non concentrare carboidrati a pranzo e proteine a cena? A fine giornata il bilancio non è lo stesso? I consigli della nutrizionista Dieta: i cambiamenti indotti dall’invecchiamentoL'avanzare degli anni modifica il nostro corpo e le abitudini alimentari. Cosa fare per non perdere il gusto di mangiare e mantenersi in salute Perdita di peso e salute: la dieta mediterranea non ha «rivali»Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche Dieta: quali sono le esigenze di una persona anziana?Il calo del fabbisogno energetico comporta una rivisitazione della dieta nella terza età. I consigli dal manuale «Alimentazione e Salute» Una dieta iperproteica è dannosa per i reni?Fare una «scorpacciata» di proteine per un periodo lungo può avere conseguenze sulla salute dei reni. E i benefici per la linea non sono scontati Longevità: ridurre le carni rosse fa la differenzaLe chance di lunga vita aumentano se si riduce la quantità di carni rosse nella dieta. I risultati di un'analisi su oltre 80.000 persone che per la prima volta ha valutato cosa succede cambiando le abitudini "carnivore"